Ciao raga, stò sviluppando un mio personalissimo cms per un sitariello. Non essendo un lavoro pagato ho pensato di togliermi qualche cruccio facendo le cose a manina.
Mi trovo davanti al dilemma su come far funzionare dinamicamente il mod rewrite. Essendo una cosa ampiamente implementata nei più famosi CMS ho pensato di prendere spunto dal più famoso e cioè da wordpress.
Chiaramente la prima cosa che ho fatto sono andato a spulciarmi la documentazione e l'htaccess generato quando attivi la funzione nel backend. Ho compreso molte cose ma ancora mi sfuggono particolari importanti.
Ho capito che ogni volta che salviamo un post o una pagina durante il salvataggio vengono salvati nel database l'url naturale del post/pagina "guid" e il nome del post senza spazi ne caratteri particolari "post-name" .
Ho compreso che l'htaccess non fa altro che (ovviamente spiegato in soldonissimi), prendere l'url richiesto dall'utente (es: erl.it/ciao) e invece di farmi uscire un errore gigante 404 mi riporta all'index.php.
Detto questo però non riesco a proseguire nella mia analisi e quindi a capire per poi riprodurre.
Mi domando: quando scrivo nell'url url.it/ciao o url.it/?p=1 finisco sempre allo stesso post o pagina ma come fa wordpress ad ottenere questa cosa?
Mi dareste una mano a comprendere?
Grazie in anticipo.
PS: Chiarametne sono aperto a soluzioni alternative, io cerco di capire la logica di wordpress pensando che sia più semplice e soprattutto più corretta però sono aperto a sistemi diversi da poter riprodurre e implementare.
Grazie