Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Creare una costante in Javascript

    Salve a tutti,Stiamo creando un assistente, al quale puoi scrivere e lui ti risponde, tipo siri, ma in versione testuale, si chiama RIC (Robot Intelligent chatter); è programmato in javascript in una pagina html.
    Abbiamo creato una variabile che si riempie quando ti chiede il tuo nome.
    Il problema è che quando si fa un refresh automatico della pagina per fargli una nuova domanda, ti richiede il tuo nome.
    Come si crea una costante che mantenga il tuo nome utente anche quando viene ricaricata la pagina, e si elimini solo quando viene chiuso il browser?
    grazie a tutti
    ~~~~~~~~~~~~~~~~~~
    lo staff di Recensioni Apple Giochi

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Cookie
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    senza necessariamente scomodare linguaggi lato server (le sessioni potrebbero essere l' ideale nel caso specifico) puoi
    - usare i cookie
    - refreshare solo un documento in un frame/iframe e salvare valori nel suo parent
    - appendere valori all' indirizzo del prossimo url nella forma di querystring
    - inviare un form al prossimo inidirizzo con metodo get (praticamente quanto immediatamente sopra, ancora acquisibile nella pagina di destinazione anche solo lato client) o con metodo post (solo lato server)

    integrando il tutto con linguaggi lato server puoi usare ajax, eliminando i reload che francamente non suonano troppo opportuni per un applicazione del genere

    ciao

  4. #4
    Grazie, una sola cosa non siamo tanto esperti in javascript stiamo ancora imparando, comunque è possibile fare una cosa del genere con gli switch?
    ciao

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Definisci switch
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    lo switch....è un comando di javascript che va a "controllare" in una variabile cosa c'e nel suo interno.
    Esempio:

    var x;
    switch(x)
    {
    case "1":
    document.write("Ciao")
    break

    case "2":
    document.write("Arrivederci")
    break

    default:
    document.write("A domani")
    break
    }

    lo switch va a "controllare" cosa c'e nella variabile x se c'e 1 scrivi ciao se c'e 2 scrivi arrivederci se non è ne 1 ne 2 scrivi a domani

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se vuoi usare lo statement switch per fare una scelta fra le alternative che ti ha proposto Xinod la vedo difficile... altrimenti non capisco perche' scegliere una istruzione prima ancora di avere chiara la logica della procedura.
    Nel senso: si, puoi usare il martello, ma ancora non sai se ci saranno chiodi da piantare
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.