Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Gestire delle prenotazioni

    Ciao a tutti!
    Devo realizzare un progetto web di una pizzeria online. Immaginando che possano accedere, l' amministratore, un utente ospite e un cliente, se quest' ultimo fa delle prenotazioni, possono essercene pių di una devo memorizzarle, esempio:

    NOME PIZZE TOTALE
    MARIO ROSSI: Margherita, Prosciutto, 6.50 euro

    La mia domanda č: visto che sono possibili pių prenotazioni, come posso memorizzarle in un database considerando che non possono esserci chiavi duplicate?

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da Darčios89 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti!
    Devo realizzare un progetto web di una pizzeria online. Immaginando che possano accedere, l' amministratore, un utente ospite e un cliente, se quest' ultimo fa delle prenotazioni, possono essercene pių di una devo memorizzarle, esempio:

    NOME PIZZE TOTALE
    MARIO ROSSI: Margherita, Prosciutto, 6.50 euro

    La mia domanda č: visto che sono possibili pių prenotazioni, come posso memorizzarle in un database considerando che non possono esserci chiavi duplicate?
    Ciao ,

    devi considerare le seguenti tabelle/relazioni :

    Tabella CLIENTE(idCliente+datiAnagrafici+altro..)
    Tabella PIZZA(idPizza+altro..)
    Tabella PRENOTAZIONE(idCliente,idPizza)

    se supponiamo il Cliente 1 prenota le pizze 1,2,3

    nella tabella PRENOTAZIONE inserirai i seguenti record :
    (1,1)
    (1,2)
    (1,3)

    Per quanto riguarda gli altri tipi di utenti la gestione e' banale...
    Non si puō risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema.
    Albert Einstein

    Siate Affamati, siate Folli, siate Onesti e siate Generosi

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da bomberdini Visualizza il messaggio
    Ciao ,

    devi considerare le seguenti tabelle/relazioni :

    Tabella CLIENTE(idCliente+datiAnagrafici+altro..)
    Tabella PIZZA(idPizza+altro..)
    Tabella PRENOTAZIONE(idCliente,idPizza)

    se supponiamo il Cliente 1 prenota le pizze 1,2,3

    nella tabella PRENOTAZIONE inserirai i seguenti record :
    (1,1)
    (1,2)
    (1,3)

    Per quanto riguarda gli altri tipi di utenti la gestione e' banale...
    Grazie!
    Se eventualmente avessi pių di una prenotazione per ogni utente, quindi mi serve un campo data da inserire nella tabella prenotazioni giusto? O intendi altro?

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Darčios89 Visualizza il messaggio
    Grazie!
    Se eventualmente avessi pių di una prenotazione per ogni utente, quindi mi serve un campo data da inserire nella tabella prenotazioni giusto? O intendi altro?
    si volendo puoi aggiungere anche la data
    Non si puō risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema.
    Albert Einstein

    Siate Affamati, siate Folli, siate Onesti e siate Generosi

  5. #5
    Ciao, non riesco comunque a pensare ad una possibile soluzione...nel senso che se io ho pių prenotazioni come faccio?

    Cioč non posso avere in tabella prenotazioni, una situazione del genere:

    PRENOTAZIONI:
    ID NOME COGNOME PIZZE DATA
    #123 Luca Bianchi **** 1/1/13
    #123 Luca Bianchi **** 4/1/13


    Perchč avrei un ID duplicato, chiave primaria, quindi anche con la sola data come faccio a gestire prenotazioni in giorni diversi per uno stesso utente?

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Darčios89 Visualizza il messaggio
    Ciao, non riesco comunque a pensare ad una possibile soluzione...nel senso che se io ho pių prenotazioni come faccio?

    Cioč non posso avere in tabella prenotazioni, una situazione del genere:

    PRENOTAZIONI:
    ID NOME COGNOME PIZZE DATA
    #123 Luca Bianchi **** 1/1/13
    #123 Luca Bianchi **** 4/1/13


    Perchč avrei un ID duplicato, chiave primaria, quindi anche con la sola data come faccio a gestire prenotazioni in giorni diversi per uno stesso utente?
    il fatto di avere un id duplicato non e' un problema a prescindere.

    E' un problema se metti come chiave solo ID.

    se metti come chiave (ID,PIZZA,DATA)

    il problema non si pone perche', non duplichi la chiave.
    Non si puō risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema.
    Albert Einstein

    Siate Affamati, siate Folli, siate Onesti e siate Generosi

  7. #7
    Ok! Grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.