Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    PHP inclue e uninclude (che non esiste)

    Salve ragazzi praticamente ho questo problema in un pagina php sto utilizzando include per caricare il menu , ma poi lo stesso menu devo sparire quando viene caricata la pagina


    Codice PHP:

        <?php include 'services/menuserv.php'?> #questo è il menu#     

                
          #qui li dico le pagine che possono essere caricate   
     
                     
    <?php    
     
      
    if(empty($_GET['pagina']))      
       {            
                echo 
    "<h3>Ciao sei su Services</h3>";        
      }    
        else     
       

       {            
    $consentite= array ("contattaci""inviacipianta""acquistailservizio",          "riceviproposta");                              
     include 
    'services/'.$_GET['pagina'].'.php';    
               
                       }           
      
    ?>
    Ora vorrei capire se ..

    devo creare una funzione che mi cancella la variabile che linka il menu o c'è qualcosa di + semplice?
    Ultima modifica di adempius; 29-12-2013 a 23:22

  2. #2
    php è un linguaggio server-side, una volta caricata la pagina non puoi più intervenire..

    il "uninclude" semplicemente non prevede l'uso di "include".. non puoi togliere pezzi di codice una volta caricata la pagina.
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da adempius Visualizza il messaggio
    Salve ragazzi praticamente ho questo problema in un pagina php sto utilizzando include per caricare il menu , ma poi lo stesso menu devo sparire quando viene caricata la pagina
    ...e quindi quand'è che dovrebbe essere visibile questo menù

    P.S.
    "li dico" non si può proprio leggere!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    P.S.
    "li dico" non si può proprio leggere!
    neanche visto
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  5. #5
    e infanzia bruttissima
    Praticamente:
    Chisiamo -dovesiamo - contatti- <--clicco su contatti

    quando clicco su contatti esce la pagina di sotto con le varie informazioni sui contatti, mentre invece sopra al posto del menu deve uscire scritto "sei su contatti" oppure, mi hanno detto che si può fare un if.. di non so cosa

  6. #6
    Nella pagina in cui crei il menu ti basta effettuare un semplice controllo per capire se visualizzare il menu oppure l'intestazione di una pagina in particolare. Ti serve solo un modo per capire in che pagina ti trovi in ogni momento e ciò dipende da come carichi la pagina di destinazione. Puoi farlo mettendo un valore in sessione oppure leggendo un parametro in get che identifica la pagina di destinazione o ancora con il campo SCRIPT_FILENAME dell'array $_SERVER che contiene il nome del file .php attualmente richiamato.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    Nella pagina in cui crei il menu ti basta effettuare un semplice controllo per capire se visualizzare il menu oppure l'intestazione di una pagina in particolare. Ti serve solo un modo per capire in che pagina ti trovi in ogni momento e ciò dipende da come carichi la pagina di destinazione. Puoi farlo mettendo un valore in sessione oppure leggendo un parametro in get che identifica la pagina di destinazione o ancora con il campo SCRIPT_FILENAME dell'array $_SERVER che contiene il nome del file .php attualmente richiamato.
    potresti spiegarmelo nei dettagli?

  8. #8
    non ho capito in che modo devo gestire la cosa, ho provato prima

  9. #9
    wow allora è veramente difficile

  10. #10
    non è difficile solo che è tu non hai ben chiaro la tua esigenza dal punto di vista concettuale e allo stesso tempo ha grosse lacune sul piano tecnico.
    ...comunque sia...
    Codice PHP:
    <?php
    // pagine consentite
    $consentite= array (
        
    "contattaci",
         
    "inviacipianta",
         
    "acquistailservizio",
        
    "riceviproposta"
        
    );
    // pagina richiesta corrente
    $current_page = isset($_GET['pagina']) ? (string) $_GET['pagina'] : 'homepage';

    // se fa parte delle consentite
    if(in_array($current_page$consentite)){
        echo 
    "<h3>Ciao sei su Services - "$current_page ."</h3>";
        include 
    'services/'$current_page .'.php';
          }
    // se non è una delle consentite mostra menu
    else{
            include (
    'services/menuserv.php');
        }
    Ultima modifica di oly1982; 03-01-2014 a 10:54
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.