Buona sera a tutti,
dopo qualche anno di smanettamento con PHP "puro" ho deciso di passare ad un framework per poter essere un po più produttivo.
Tra i framework che possono essere installati senza console (senza riga di comando, perchè uso hosting semicondivisi) ho scelto codeigniter.
Vorrei innanzi tutto mettervi a conoscenza dell'architettura del mio sito:
ho creato, in Application->Core la classe My_loader che si occupa di cercare nel database una variabile ($page) che riceve in GET (ovviamente pulita e controllata) e di caricare la view header, la view footer ed il controller della pagina presa in GET (il quale poi caricherà il view).
Ci sto smanettando da qualche giorno e sto cercando di creare un semplicissimo login con area privata, ho attivato anche il salvataggio nel database delle sessioni.
Mi sono accorto però che ogni qualvolta carico la libreria "sessions" il sistema mi crea un record nel database (e come se mi creasse due sessioni diverse) e dunque il controllo nel login non ha successo (scrivo una sessione con un certo session_id che contiene l'username dell'utente e ne controlla un' altra con tutt'altro session_id e senza username ed altri dati).
Ovviamente stessa cosa se faccio caricare la libreria in autoload.
Dovrei quindi avere un unico $this->load->library("sessions") per tutto il sito, ma con l'architettura attuale del sito non è possibile. Come posso risolvere? Grazie in anticipo