Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313

    Problema di passaggio dati tra php e ajax

    Salve, in questi giorni sto facendo i primi test per avere a che fare con le chiamate asicrone e dopo essermi letto un po di manuali e aver visto vari video tutorial, sto cercando di implementare tutto ciò in alcuni dei miei progetti.

    Vi spiego brevemente dove ho avuto la prima difficoltà, sono riuscito ad avviare la chiamata ajax sfruttando la funzione

    $.ajax() di jquery

    sono riuscito a inserire i miei dati, adesso però volevo far in modo da sapere cosa è successo nel mio inserimento se è andato tutto a buon fine e inoltre se è andato a buon fine ho bisogno di sapere l'id che è stato assegnato al mio record.

    Ho creato un semplice array su php strutturato nel seguente modo:

    codice:
    echo json_encode(array("esito" => "success o error","id"=>$id,"messaggio_errore"=>"messaggio se presente"));

    Ora quando sono su javascript riesco a vedere cosa ho scritto nel mio array usando un semplice alert
    codice:
    success:function(result){
     alert(result);
    }
    mi sto bloccando sulla separazione dei dati, nel senso avrei bisogno di avere i dati in singole variabili
    come nel seguente modo

    codice:
    var esito
    var id
    var messaggio_errore
    mi sto bloccando su come estrarre i dati da "result", ho provato a usare
    codice:
    var explode =result.split(",")
    $.each(explode,function(key,value){
          alert(value);
    }
    ma non mi esce nulla, sicuramente è un'errore di sintassi.

    Dove sto sbagliando ???

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Vedi qui
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313
    Sapevo che esiste il manuale online che oltretutto già ho consultato, ma non riesco a trovare quello che mi serve....

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Pensavo che parseJSON fosse quello che ti serviva come non detto
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313
    Smanettando un po sono riuscito a risolvere, era proprio quello il problema, per separare i vari volori dovevo usare parseJSON
    ora nel seguente modo risco a separare i dati che provengono da php
    codice:
    $.ajax({
           url:$("#url").val(),
           type: "POST",
           data: {voce_opzione:voce},
           success:function(result){  
               var obj = jQuery.parseJSON(result);
               alert(obj.id);
               alert(obj.esito);
           }
    });
    adesso mi è sorto un nuovo problema ma sto ancora cercando di capire come risolvere, non riesco a visualizzare il contenuto di alcuni input aggiunti con jquery :-(....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.