Ciao a tutti! Metto qua questa domanda perché è la sezione più attinente credo...
Ho uno smartphone android, e CONTINUAMENTE mi si attivano sul mio numero servizi a pagamento (per lo più contenuti per adulti, oroscopi e estrazioni del lotto) che io non ho mai richiesto, di solito con una telefonata a Vodafone ottengo disattivazione e rimborso.
La mia curiosità è questa:
Se io sto navigando (chrome) dal mio samsung, come può il sito che sto visitando ottenere il mio numero?
Perché ciò che sostiene Vodafone ogni volta è che questi servizi si attivano automaticamente cliccando sulle pubblicità (magari per sbaglio), e come concetto ci può anche stare... Ora, posto che qualunque sito può vedere il mio indirizzo IP, com'è possibile che questi vedano anche il mio numero di cellulare???
Vodafone sostiene (ma non ci credo) che poiché android è di google e chiede la registrazione al primo utilizzo, il mio numero sia messo a disposizione di qualunque sito io visiti da google stesso, e qui la cosa mi puzza parecchio...
Quello che voglio capire è se è possibile questa cosa o se è Vodafone che ci marcia sopra...
Ripeto, è solo una curiosità, perché il servizio clienti mi ha sempre rimborsato tutto, però continuo a non capire da dove questi possano prendere il mio numero.
Qualcuno ne sa qualcosa?![]()