Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    39

    Script per traduzione Pagina Web partendo da database

    Ciao ragazzi,
    sto realizzando un sito web ma sono alle prime armi. Purtroppo mi sono accorto a sito finito, che per effettuare le traduzioni delle pagine create, mi sarei trovato molto meglio con il php.
    Adesso però è inutile piangere sul latte versato, quindi non avendo intenzione di riscrivere interamente il sito, e avendo bisogno probabilmente di una sola lingua per il momento, ho pensato di creare fisicamente gli html tradotti. Unico problema è che le traduzioni devo mandarle fuori, quindi avrei bisogno di creare un file contenente tutti i testi presenti nella mia pagina, e quindi esportarli su di un database, un file excel, insomma qualcosa che mi permetta poi di essere inviato, permettere al traduttore di creare una colonna di fianco a quella italiana, con le traduzioni inglesi e quindi una volta tornatomi, uno script che cerchi dentro i miei file html, la prima colonna e la sostituisca con la seconda.
    Diciamo che con la prima parte potrei cavarmela anche da solo sfruttando una programma che ho già sul pc, il punto è come poi realizzare la seconda parte.
    Pensate si possa fare con visual basic? O mi consigliate un altra via?
    Fatemi sapere. Grazie
    Ciao ciao

  2. #2
    Possibile in teoria è possibile (credo che si possa usare un parser HTML SAX impostato per estrarre i nodi di testo e salvarli in un CSV e re-iniettare il nuovo testo quando sono disponibili le traduzioni), ma all'atto pratico credo che sarebbe un gran casino se non hai già marcato in modo particolare il testo da tradurre/non tradurre, visto che un programma "stupido" di estrazione di testo potrebbe generare file con dentro testo da non tradurre e/o senza il contesto adeguato per capire dove abbia senso tradurre e dove lasciare com'è. In genere infatti è abbastanza fondamentale partire fin dall'inizio con l'idea di localizzare un sito/software/... e impostare il tutto in maniera conforme a come si aspetta il tool di internazionalizzazione che si intende impiegare.

    In ogni caso, puoi provare tool già fatti per gestire questo genere di situazioni (funge con l'XHTML).

    P.S.: se vogliamo proseguire la discussione in "chiave" VB, devi specificare di che VB (6, .NET, ...) si tratta.
    Ultima modifica di MItaly; 06-01-2014 a 17:30
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da BigBlack Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi,
    Purtroppo mi sono accorto a sito finito, che per effettuare le traduzioni delle pagine create, mi sarei trovato molto meglio con il php.
    interessante... puoi spiegare perché? grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    39
    mmmm perkè mi hanno offeso in molti nel particolare

    Cmq ho provato a scaricare po4a ma non riesco ad aprirlo. Sembra più un file per mac. Io sono sotto windows.

    Ditemi voi quale pensate sia la chiave migliore per risolvere questo problema.
    Cmq io ovviamente so quali sono le parole da non tradurre. E allo stesso modo istruirei il traduttore eliminando le singole parole dei menu dal database così creato. Mi preoccupa solo una cosa la possibilità che vengano sostituite singole parole che si trovano all'interno di frasi più grandi e che quindi al passo successivo quella frase più grande non venga più riconosciuta in quanto con una parola cambiata.

    Scegliete voi la versione di VB migliore. Non mi cambia niente tanto sono quasi a digiuno di questo codice. Però con un vostro aiutino.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da BigBlack Visualizza il messaggio
    mmmm perkè mi hanno offeso in molti nel particolare
    non capisco... puoi chiarire perché con PHP ti saresti trovato molto meglio nell'affrontare il problema traduzione?

    Quote Originariamente inviata da BigBlack Visualizza il messaggio
    Scegliete voi la versione di VB migliore.
    ti è stato chiesto quale hai usato tu

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da BigBlack Visualizza il messaggio
    Cmq ho provato a scaricare po4a ma non riesco ad aprirlo. Sembra più un file per mac. Io sono sotto windows.
    È un modulo Perl, credo possa girare tranquillamente su Windows una volta installato Perl ed eventuali dipendenze.
    Ditemi voi quale pensate sia la chiave migliore per risolvere questo problema.
    Dovendo scegliere tra i vari VB, sceglierei VB.NET (una qualunque versione recente); in tal caso, userei una libreria per il parsing di HTML tag soup (credo che HTML Agility Pack possa andare bene) per effettuare il parsing del tuo documento, estrarre i nodi di testo e generare in output le stringhe assieme ad un qualche ID (viceversa, una volta ottenuto il file tradotto andresti a sostituirlo nell'albero DOM per poi ri-generare l'HTML in output).
    Cmq io ovviamente so quali sono le parole da non tradurre. E allo stesso modo istruirei il traduttore eliminando le singole parole dei menu dal database così creato. Mi preoccupa solo una cosa la possibilità che vengano sostituite singole parole che si trovano all'interno di frasi più grandi e che quindi al passo successivo quella frase più grande non venga più riconosciuta in quanto con una parola cambiata.
    È esattamente il motivo per cui dovendo internazionalizzare un progetto si parte subito con il piede giusto usando strumenti e convenzioni per ridurre questo genere di problemi.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    39
    Come dicevo sono alle prime armi, cmq domani o nel weekend provo e poi vengo a chiedervi una mano se ho problemi.
    Grazie per ora!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    39
    Scusa la mia ignoranza, ma come lo uso?

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    39
    Come uso lo script per Perl su windows. Ho installato active perl ma ora nn so come farlo partire. Devo andare da Dos?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.