Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    37

    la struttura di un sito web

    Qualcuno può darmi una risposta più specifica alla mia ricerca? come è fatta la struttura di un sito? mettiamo da parte per un attimo i cms! partiamo dall'inizio! come è composta la cartella dei file di un sito? non cerco una risposta come questa
    http://www.html.it/pag/42981/introdu...ra-di-un-sito/
    ma una risposta più semplice e più diretta alla mia domanda:
    partendo dal sito "tradizionale" cosa contiene una cartella di un sito web intendo tutti i file (html,css,php,js ecc ecc) e come sono collegati fra di loro?

    è difficile per me assegnare una categoria a questo post visto che parla un po di tutto spero passano pensarci i moderatori
    Ultima modifica di irex; 16-01-2014 a 20:09

  2. #2
    Non riesco a capire bene cosa vuoi dire.
    Vuoi sapere come si costruisce un sito prima di metterlo in rete, o cosa?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Quote Originariamente inviata da luca1962 Visualizza il messaggio
    Non riesco a capire bene cosa vuoi dire.
    Vuoi sapere come si costruisce un sito prima di metterlo in rete, o cosa?
    indipendentemente dal essere messo in rete com è costituito i file che compongono la cartella

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    la struttura delle cartelle dipende dalle esigenze del programmatore.
    ci sono comunque cartelle che più o meno tutti usiamo, per i css, per js, altre applicazioni...
    i file non sono "collegati" fra loro. ma l'esecuzione di uno può richiedere parti di codice o componemti presenti in altri file. dipende dal progetto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    immagino che dipende dalle esigenze del progetto sopratutto, ma ci sara una specie non dico di standard ma una base del tipo se guardiamo da com'è composto un sito in wordpress vediamo che è composto da i vari file php (index,content,footer,function ecc ecc) poi dai fogli di stile (css) poi dai file js poi dalle varie cartelle di immagini ecc.In linea di massima un sito fatto partendo da zero da cosa si compone fatte tutti gli esempi che volete non deve essere qualcosa di standard per ognuno sara diverso e tanto per avere un idea generale e per stabilire un punto di partenza.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    facciamo un esempio di base, come spunto di partenza, ma niente di vincolante:

    root

    cartelle:
    css
    js
    images
    func
    inc
    mdb-database
    (sui server windows esiste di default una specifica cartella per i db access)
    admin e relative sottocartelle
    app (e relative sottocartelle, ipotizziamo che ci siano speciali applicazioni)
    lang (cartelle delle lingue it/en/de/fr se esistono)
    "quelladelsito" (metti che per maggior praticità di sviluppo serva separare subito "il sito" dal resto)

    file
    index/default
    file a piacere

    come vedi non c'è niente di che, serve solo per tenere organizzato il contenuto delle root

    capisco la tua domanda ma la risposta, alla fine, è solo quella di buon senso organizzativo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    @vincent.zeno molto utile la tua risposta ma non intendo solo di senso organizzativo ma di file utili per il corretto funzionamento cioè per esempio del file function o del file index non si può fare a meno.
    allora partiamo col la domanda da un po più indietro proprio dalla base:
    se un sito web è un insieme di pagine web correlate allora se io ho tot pagine di codice perchè queste mi creano un sito,quali sono le pagine strettamente necessarie? non intendo i file a piacere ma i file "stretamente neccessari" poi capisco che se il sito vorrà avere una funzione invece di un altra ci saranno dei file che rientrano nello "standard" che ciascun sito contiene?!

  8. #8
    Caro ierx, mi sembra di capire che tu non sappia da che parte girarti.
    Alla domanda qual è la parte indispensabile del sito, ti rispondo che e' la prima pagina, chiamata sempre index.html.
    Comunque, dopo che hai iniziato questa discussione, sul mio sito ho messo una specie di guida per neofiti su come metter in piedi un sito.
    L'indirizzo della mia pagina e': http://www.luca1962.altervista.org/basi_sito.html
    Vedi tu se ti puo' essere utile!
    Ciao!

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da irex Visualizza il messaggio
    cioè per esempio del file function o del file index non si può fare a meno.
    non è così. se posso configurare il server come voglio il file di default posso chiamarlo anche paperino.(est)
    il "file function" decido io se crearlo, non è detto che mi serva.

    quali sono ... i file "strettamente necessari"?
    "nessuno", nel senso che puoi fare come ti pare. basta che tu ci capisca e che funzioni.

    poi capisco che se il sito vorrà avere una funzione invece di un altra ci saranno dei file che rientrano nello "standard" che ciascun sito contiene?!
    non esiste uno standard codificato (e nemmeno approssimativo), esiste solo una consuetudine che assomiglia al mio esempio di prima
    un esempio potrebbe essere il file config.
    tutti i programmatori necessitano di un file (o più di uno) di riferimento dove ci sono le configurazioni di base (per non ripetere ogni volta migliaia di righe di codice). e tutti lo chiamiamo "config". il motivo è che la parola è chiara ed esplicita a tutti.


    se l'intento delle tua domanda è di capire "come è fatto" un sito (anche se vuoto di contenuti) la risposta è comunque generica e approssimativa: è fatto come il programmatore ha ritenuto meglio realizzarlo dipendentemente dal progetto generale

    capisco di non soddisfare la tua curiosità, ma non c'è tanto da spiegare

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    molto soddisfacente cmq avevo deciso di aprire questo post perchè facendo ricerche in giro non avevo trovato risposte molto inerente alla mia ricerca persino sul sito di html non ero riuscito a trovare tanto.adesso le cose sono un po piu chiare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.