Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Errore sintassi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    360

    Errore sintassi

    Salve,

    ho un problema di sintassi

    Codice PHP:
    <?php echo "<li><a href=\"modifica_registrazione.php?id_utente=1\">Modifica Registrazione</a></li>"?>
    vorrei sostituire quell'1 di id_utente con un valore dinamico recuperato con
    Codice PHP:
    print_r($_SESSION['id_utente']) 
    come faccio?

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    codice:
    <?php 
    $miavar = $_SESSION['id_utente'];
    echo "<li><a href=\"modifica_registrazione.php?id_utente=$miavar\">Modifica Registrazione</a></li>";
    
     ?>
    Direi che comunque devi studiare il php da zero. Questa è una delle cose basilari
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    360
    Si, assolutamente, devo studiare meglio il PHP!

    Credimi, pensavo però di dover implementare quel print_r nel link e non di fare il richiamo della variabile come ho fatto tante volte!

    Una ulteriore domanda, io proteggo le mie pagine con
    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
    if(empty(
    $_SESSION['id_utente']))
    {die(
    'Accesso non consentito.');
    }
    ?>
    succede però che se un utente va in modifica_registrazione.php?id_utente=5 e poi scrive modifica_registrazione.php?id_utente=6, vede i dati di un altro utente, come faccio appunto con la zona session_start a far vedere solo le pagine appartenenti all'utente loggato?
    Ultima modifica di harry80; 25-01-2014 a 19:39

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Perché non fai nessun controllo sull'id dell'utente loggato.

    Codice PHP:
    if ( $_SESSION['id_utente'] != $_GET['id_utente'] )
    {
        echo 
    "A bello, non fare il furbo, usa l'id tuo!";
    }
    else
    {
        
    // tutto ok, mostri la pagina per la modifica

    Potresti anche evitare del tutto l'id nell'indirizzo, prendi direttamente l'id in sessione.

    Una cosa, scrivere <?phpsession_start() tutto attaccato non è una buona idea.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    360
    Si, perfetto! No, era un'errore di battitura <?phpsession_start(), ho corretto infatti in <?php session_start(), non c'è nessun modo di implementare il controllo nella zona session_start evitando l'if e l'else visto che metto già {die('Accesso non consentito.');?

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ribadisco che in questo modo non vai da nessuna parte. non puoi pensare di scrivere un'applicazione anche banale senza studiare
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    360
    Si, il PHP non è il mio campo... però nel tempo sono riuscito a mettere su uno script che inserisce, modifica, cancella record, registrazione utente, upload immagini, resize, crop, quello che mi serve insomma, però più di qualche volta, lo ammetto, ho battute di arresto su alcune cose... anche banali...

    Con il tempo spero di migliorare sempre di più...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.