Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problema di cambio codifica in WordPress: non funziona più nulla

    Salve a tutti!

    Sono nuovo nel forum e vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità e cortesia.

    Vi scrivo perché ho un grosso problema che mi si presenta spesso: quando scarico un file di un sito realizzato in WordPress, tramite Filezilla e lo apro con il mio editor, Netbeans, mi ritrovo i file riscritti tutti su un unico rigo, perdendo così la loro formattazione naturale.

    Ho un blog anche personale, Web Siena Blog, e la cosa si manifesta anche lì, quindi per ogni modifica sono costretto a farla prima in locale e poi fare l'upload, perché se modifico i file scaricati da FileZilla li ritrovo tutti spaginati (l'ho inserito in questo post non per fare link building ma per farvi dare un'occhiata la codice sorgete se potesse esservi utile!).
    Il problema che vi dicevo non è, ovviamente, di natura estetica, ma bensì il fatto che WordPress smette di funzionare. Pensate ad esempio al file config.php, una volta "spaginato", se ne copromette il totale funzionamento e quindi saltano tutte le impostazioni.

    Da che cosa può dipendere secondi voi?

    Io uso per la programmazione NetBeans, Xampp e FileZilla. Il mio Pc, uno nuovo, formattato da zero e installato Windows 8.1 originale. Nessuna modifica di alcuna sorta.

    Insomma, credo sia un settaggio o un problema di codifica che risale da qualche parte ma non ho idea da dove.

    Vi ringrazio moltissimo e aspetto fiducioso una vostra risposta.

    Saluti.

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da seosiena Visualizza il messaggio
    Salve a tutti!

    Sono nuovo nel forum e vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità e cortesia.

    Vi scrivo perché ho un grosso problema che mi si presenta spesso: quando scarico un file di un sito realizzato in WordPress, tramite Filezilla e lo apro con il mio editor, Netbeans, mi ritrovo i file riscritti tutti su un unico rigo, perdendo così la loro formattazione naturale.

    Ho un blog anche personale, Web Siena Blog, e la cosa si manifesta anche lì, quindi per ogni modifica sono costretto a farla prima in locale e poi fare l'upload, perché se modifico i file scaricati da FileZilla li ritrovo tutti spaginati (l'ho inserito in questo post non per fare link building ma per farvi dare un'occhiata la codice sorgete se potesse esservi utile!).
    Il problema che vi dicevo non è, ovviamente, di natura estetica, ma bensì il fatto che WordPress smette di funzionare. Pensate ad esempio al file config.php, una volta "spaginato", se ne copromette il totale funzionamento e quindi saltano tutte le impostazioni.

    Da che cosa può dipendere secondi voi?

    Io uso per la programmazione NetBeans, Xampp e FileZilla. Il mio Pc, uno nuovo, formattato da zero e installato Windows 8.1 originale. Nessuna modifica di alcuna sorta.

    Insomma, credo sia un settaggio o un problema di codifica che risale da qualche parte ma non ho idea da dove.

    Vi ringrazio moltissimo e aspetto fiducioso una vostra risposta.

    Saluti.
    Presta attenzione a quando scarichi i file con filezilla scaricare file in modalità "binario" e "ASCII" non è la stessa cosa, prova impostando la modalità di trasferimento in "automatico"

    Se hai dei file che hanno perso la formattazione ricaricali tramite FTP in modalità trasferimento automatico, poi imposti la modalità di trasferimento in "binario" e scarichi il file su pc e vedi se ritorna formattato altrimenti imposti la modalità "ASCII" e riscarichi il file.

    Quando si salvano i file prestare attenzione anche alla codifica, la maggior parte va salvato in codifica "ANSI" ma in alcuni casi anche in codifica UTF-8 anche questo può creare diversi problemi.

    Attenzione anche al programma editor che si utilizza per modificare i file, utilizza il blocco note.


  3. #3
    Presta attenzione a quando scarichi i file con filezilla scaricare file in modalità "binario" e "ASCII" non è la stessa cosa, prova impostando la modalità di trasferimento in "automatico"

    Se hai dei file che hanno perso la formattazione ricaricali tramite FTP in modalità trasferimento automatico, poi imposti la modalità di trasferimento in "binario" e scarichi il file su pc e vedi se ritorna formattato altrimenti imposti la modalità "ASCII" e riscarichi il file.

    Quando si salvano i file prestare attenzione anche alla codifica, la maggior parte va salvato in codifica "ANSI" ma in alcuni casi anche in codifica UTF-8 anche questo può creare diversi problemi.

    Attenzione anche al programma editor che si utilizza per modificare i file, utilizza il blocco note.


  4. #4
    Ciao nutellino1 e grazie mille per la tua risposta!


    Ascolta, in questo momento è tutto su automatico, sia la modalità di "Trasferimento" che "Tipi di File". In entrambe le sezioni per le impostazioni di FileZilla è tutto su automatico e non sono mai state toccate. Possibile che questo crei dei problemi? Visto che tutti i file in php di WordPress usano la codifica UTF-8, non pensi sia giusto impostare questa codifica come predefinita?

    Anche su NetBeans è impostato di default, quando si crea un progetto su codifica UTF-8..dovrebbe essere corretto giusto?

    Ti ringrazio ancora tantissimo della risposta e aspetto un tuo nuovo parere!

    P.S.: te che programmi usi per trasferire i file? Magari esiste qualcosa di migliore di FileZilla..sinceramente non me ne sono mai preoccupato.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da seosiena Visualizza il messaggio
    Ciao nutellino1 e grazie mille per la tua risposta!


    Ascolta, in questo momento è tutto su automatico, sia la modalità di "Trasferimento" che "Tipi di File". In entrambe le sezioni per le impostazioni di FileZilla è tutto su automatico e non sono mai state toccate. Possibile che questo crei dei problemi? Visto che tutti i file in php di WordPress usano la codifica UTF-8, non pensi sia giusto impostare questa codifica come predefinita?

    Anche su NetBeans è impostato di default, quando si crea un progetto su codifica UTF-8..dovrebbe essere corretto giusto?

    Ti ringrazio ancora tantissimo della risposta e aspetto un tuo nuovo parere!

    P.S.: te che programmi usi per trasferire i file? Magari esiste qualcosa di migliore di FileZilla..sinceramente non me ne sono mai preoccupato.
    Ciao seosiena.

    Certo che crea problemi, come ti dicevo caricare dei file in modalità ASCII o Binario non è la stessa cosa, ti basta fare alcune prove... ad esempio se provi a caricare una immagine nuova sovrascrivendone una esistente in modalità ASCII ti accorgerai che l'immagine non verrà visualizzata nel sito.

    Scusami ma... chi ti ha detto che tutti i file PHP di wordpress sono in codifica UTF-8 ?

    Ecco il problema è che hai NetBeans impostato di default in codifica UTF-8

    Anche io uso filezilla, ad ogni modo ti basta fare le prove che ti ho consigliato nell'altra risposta per riportare i file con la codifica corretta e vedrai le differenze.



  6. #6
    Guarda sei un grande..ti metto lo screen di NetBeans..purtroppo quando crei un nuovo progetto il programma ti forza a scegliere per forza una codifica..dici è qui che nasce il problema?

    Allegato 23272

    Comunque grazie mille davvero!

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.