Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617

    [Wordpress] Aggiungere regole al mod rewrite !

    Come da titolo vorrei poter aggiungere qualche regola all'htaccess di wordpress per creare degli url che al momento visualizzano delle variabili (chiaramente non sono variabili di qordpress altrimenti bastava il mod rewrite del cms).

    In pratica ho attivato il mod rewrite di wordpress con una delle opzioni possibili per cui adesso la pagina denominata "scheda" compare così:

    dominio.it/scheda/?id=xx&nome=xxx

    come avrete capito vorrei riscrivere l'utl mostrando:

    dominio.it/scheda/nome contenuto nella variabile nome

    Francamente con il mod rewrite sono una ciofeca, però forse questa volta dipende da qualche cosa che non so, perchè qualunque cosa io metta nell'htaccess non sortisce alcun effetto, neppure un errore.

    Addirittura mi sorge il dubbio che non si possa fare.

    Mi dareste una mano ?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da Madsex Visualizza il messaggio
    Come da titolo vorrei poter aggiungere qualche regola all'htaccess di wordpress per creare degli url che al momento visualizzano delle variabili (chiaramente non sono variabili di qordpress altrimenti bastava il mod rewrite del cms).

    In pratica ho attivato il mod rewrite di wordpress con una delle opzioni possibili per cui adesso la pagina denominata "scheda" compare così:

    dominio.it/scheda/?id=xx&nome=xxx

    come avrete capito vorrei riscrivere l'utl mostrando:

    dominio.it/scheda/nome contenuto nella variabile nome

    Francamente con il mod rewrite sono una ciofeca, però forse questa volta dipende da qualche cosa che non so, perchè qualunque cosa io metta nell'htaccess non sortisce alcun effetto, neppure un errore.

    Addirittura mi sorge il dubbio che non si possa fare.

    Mi dareste una mano ?

    Grazie in anticipo!
    Ciao Madsex

    esistono molto modi per impostare dei "mod_rewrite" però dipende chi e cosa crea questo permalink, è un plugin? codice programmato a mano? una funzione di un tema ?

    Sicuramente se modifichi un file htaccess e non vengono rilevate le modifiche potrebbe anche essere che l'hosting non permette la modifica del file, verifica.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617
    Chiarisco, il mod re write funziona, nessun problema con l'hosting. Tant'è che le regole base di wordpress riscrivono le url correttamente. In aggiunta a queste url giá riscritte da wordpress io aggiungo delle variabili che mi sono utili per determinati pannelli per gli utenti all'interno del sito, vorrei però che non si vedano le variabili . Come fare una cosa del genere in wordpress?

    in pratica, riprendendo l'esempio di prima:

    domini.it/scheda lo scrive wordpress con le sue regole

    dominio.it/scheda/?id=xxx&nome=xxx è l'url che attualmente uso. vorrei però che nn si vedessero le variabili, forse devo disattivare il mod rewrite di wordpress e scrivere regole mie da zero? O c'è un modo con wordpress di aggiungere regole?

    Grazie

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Madsex Visualizza il messaggio
    Chiarisco, il mod re write funziona, nessun problema con l'hosting. Tant'è che le regole base di wordpress riscrivono le url correttamente. In aggiunta a queste url giá riscritte da wordpress io aggiungo delle variabili che mi sono utili per determinati pannelli per gli utenti all'interno del sito, vorrei però che non si vedano le variabili . Come fare una cosa del genere in wordpress?

    in pratica, riprendendo l'esempio di prima:

    domini.it/scheda lo scrive wordpress con le sue regole

    dominio.it/scheda/?id=xxx&nome=xxx è l'url che attualmente uso. vorrei però che nn si vedessero le variabili, forse devo disattivare il mod rewrite di wordpress e scrivere regole mie da zero? O c'è un modo con wordpress di aggiungere regole?

    Grazie
    Ok però ancora non mi hai chiarito il punto, come vengono aggiunte queste "variabili" ????

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617
    Al momento le aggiungo all'url creato in automatico con il tool di wordpress, in pratica creo il menù normalmente e poi quando mi serve passare delle variabili richiamo il link normale + ?id=xx$nome=xxx attaccato vicino con un semplice echo, o se sono statiche le metto direttamente nel tool di wordpress. Dipende da cosa devo fare, solitamente uso questi metodi per passare variabili a una pagina dinamica quindi creo il link tipo :

    codice:
    <a href='dominio.php/scheda/<?php echo "?id=xxx&nome=xxx"; ?>'>link</a>

    Grazie in anticipo !

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Madsex Visualizza il messaggio
    Al momento le aggiungo all'url creato in automatico con il tool di wordpress, in pratica creo il menù normalmente e poi quando mi serve passare delle variabili richiamo il link normale + ?id=xx$nome=xxx attaccato vicino con un semplice echo, o se sono statiche le metto direttamente nel tool di wordpress. Dipende da cosa devo fare, solitamente uso questi metodi per passare variabili a una pagina dinamica quindi creo il link tipo :

    codice:
    <a href='dominio.php/scheda/<?php echo "?id=xxx&nome=xxx"; ?>'>link</a>

    Grazie in anticipo !
    http://stackoverflow.com/questions/7...rdpress-withou

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.