Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Database Access e php

  1. #1

    Database Access e php

    Ciao dovrei svilluppare un app il locale con php, ma a disposizione ho un database Access.
    Non avendo mai fatto un progetto del genere non saprei come comportarmi.
    Io lavoro su mac e uso mamp con php e mysql.
    Su ios è possibile creare un file .mdb e poi php come interagisce con questo database?
    Esistono interfacce per Access tipo phpmyadmin?
    Accetto ogni consiglio, grazie

  2. #2
    è possibile creare file access anche su mac.
    o usando la ms office, o usando qualcosa come libreoffice.

    per quanto riguarda l'accesso da php, qui c'è una guida: http://www.html.it/articoli/php-e-microsoft-access-1/
    cmq in giro per il web ce ne sono varie...

    ma non puoi passare ad sqlite??
    secondo me sarebbe molto meglio.

  3. #3
    grazie per la risposta allora per la parte della guida ho letto e non ho problemi conosco la programmazione ad oggetto.
    Allora l' app è divisa in 2 parti una nativa fatta in VB e l' altra andrà fatta web.
    Siccome il programma gestionale è complesso ed è in piedi da 20 anni vorrebbero tenere access e gestire solo una piccola parte del web solo le richieste e l' inserimento per intenderci.
    Quindi su mac all' interno di mamp basta che creo un file vuoto .mdb e poi creo query con php e bona?

  4. #4
    non ho mai lavorato con access.
    ma penso che se crei un db vuoto e poi lo gestisci da php (o cmq qualsiasi programma) non hai problemi neanche su mac.
    la gestione è demandata al tuo programma e nn dal sistema.
    al massimo può capitare che deterimante librerie non sia disponibili per una determinata piattaforma.
    dovresti controllare l'installazione di php.

  5. #5
    ok grazie mille testo almeno la connessione ti aggiorno!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    e usare vb.net al posto di php?
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #7
    Ok ce l' ho fatta sto usando PDO con odbc che però funziona solo su winzoz...
    in più vanno decommentate delle estensioni nll ini
    Risolto quindi grazie

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.