Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Ottenimento dati db

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    31

    Ottenimento dati db

    Ho un piccolo problema.
    Ho una tabella, in un database mysql, formata da due colonne: "ID" e "Val".
    Avrei bisogno di ottenere i dati di questa tabella in modo che siano così strutturati:
    Codice PHP:
    array(
         array(
    0,'a'),
         array(
    1,'b'),
         array(
    2,'c'),
         array(
    3,'d'),
         array(
    4,'e'),
         array(
    5,'f'),
         array(
    6,'g')
    ); 
    Dove i numeri dovrebbero essere dei valori della colonna "ID", le lettere valori della colonna "val".
    Come posso fare?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Fai una normale select e poi usi mysql_fetch_assoc() sul risultato della query.
    ad ogni ciclo avrai uno di questi array
    Codice PHP:
    array('id' => 0'val' => 'a')
    array(
    'id' => 1'val' => 'b')
    array(
    'id' => 2'val' => 'c')
    ... 
    Così non ti è utile?
    Ad ogni modo da questo per costruire l'array che serve a te è abbastanza semplice.
    Ultima modifica di Alhazred; 01-02-2014 a 15:54

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    31
    Grazie per la risposta.
    Avevo già provato a creare un array unico partendo da quelli ottenuti con fetch_assoc, ma con scarsi risultati; inoltre, non saprei come modificare gli array in modo che abbiano la struttura che mi serve, in quanto lo str_replace non funziona

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Non ti funziona perché str_replace() agisce sulle stringhe, non sugli array.
    Che vorresti farci con str_replace()?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    31
    Sostituire
    array('id' => 0, 'val' => 'a')
    con
    array(0,'a')

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Sei consapevole del fatto che
    array(0,'a')

    vuol dire quanto segue?
    array( 0 => 0, 1 => 'a' )

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    31
    Sì, però non riesco a capire come faccio a mettere la serie di array del tipo array( 0 => 0, 1 => 'a' ) ,ottenuti con mysqli_fetch_row, in un unico array

  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Codice PHP:
    $query "SELECT id,val FROM tabella";

    $result mysql_query($query);

    $array = array();
    while (
    $row mysql_fetch_assoc($result))
    {
        
    $array[] = array($row['id'],$row['val']);


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    31
    Grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.