Come da titolo, mettendo il caso che si hanno delle basi di programmazione strutturata, si può passare allo studio dell'HTML, CSS che sono linguaggi di formattazione e quindi poco hanno a che vedere con la logica della programmazione. Per quanto riguarda l 'utilizzo del Javascript invece serve conoscere il paradigma OOP magari studiando questo con il JAVA? E per quanto riguarda PHP, ASP, Python e altri linguaggi web server side, cosa consigliate? Serve il paradigma OOP per realizzare appllicazioni odierne orientate al web? Se sì è affrontabile l'argomento direttamente con questi linguaggi o ritenete più fruttuoso studiare il JAVA OOP in un primo momento?