Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Mostrare su una pagina web dati provenienti da un Database

    Buongiorno a tutti, sono nuovo del sito.. Posseggo un sito creato con un Cms sconosciuto (vldpersonals), al momento dell'iscrizione ogni membro ha la possibilità di inserire il proprio CAP d'appartenenza, questo per far si di poter fare delle ricerche di altri membri basate sulla distanza.
    Il Cap infatti corrisponderà a una posizione in quanto si trova su un database mysql di questo tipo:

    zip code city region province latitude longitude
    00100 Roma Lazio Roma 041.900 124.833

    Dato che andando sul profilo degli iscritti sul campo "Città" è possibile visualizzare solo il CAP(zip code):
    "Città: 00100"

    Mi piacerebbe sapere come poter sfruttare i dati del database in modi diversi:
    1. Fare apparire nel campo "Città" non solo il "00100" ma qualcosa tipo "Roma, Lazio" (tipo badoo);
    2. All'atto dell'iscrizione fare in modo che nel campo "text" della Città l'utente possa scrivere anche solo due lettere e in automatico il database restituisca i dati delle colonne "city" e "region". Questo perché molto spesso gli utenti non scrivono il proprio Cap o lo scrivono errato e il sito non memorizza la posizione di quegli utenti... Ringrazio cordialmente a chi vorrà aiutarmi. Davide

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto, le premesse Cms sconosciuto (vldpersonals) è difficile trovare aiuti perchè anche se scritti in php i cms molto spesso hanno una loro sintassi e struttura e senza una conoscenza approfondita del php e del cms (vedi esperti in joomla o wordpress) le modifiche diventano quasi impossibili
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Esatto, non basta conoscere PHP e MySQL per effettuare modifiche su un CMS, bisogna anche conoscerne la struttura.

    Per ora ti sposto nella sezione CMS sperando che qualcuno abbia avuto esperienze con questo.
    Comunque se fai una ricerca con il nome del CMS, il primo risultato è il sito ufficiale ed hanno diversi sistemi di supporto, tra cui la documentazione (da studiare per sapere dove e come mettere mano al codice) ed un forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.