Salve ragazzi avrei un esercizio di programmazione java dal quale non riesco a uscirne. Lo presento qui di seguito:
Costruire una classe Plot che traccia sullo schermo del vostro computer il grafico di una parabola avente la forma a*x^2 + c, con a, c > 0. Tale funzione deve essere rappresentata mediante le variabili d'istanza private double a, c. Il grafico della funzione deve essere tracciato solamente per il primo quadrante cartesiano, cioe` il quadrante avente valori positivi per le coordinate x e y. L'origine degli assi deve essere posta nell'angolo superiore sinistro del vostro terminale, con l'asse delle x disposto verticalmente e crescente verso il basso, e con l'asse delle y disposto orizzontalmente e crescente verso destra.
I punti della funzione devono essere rappresentati dal carattere '*'. Inoltre, dovete quantizzare i due assi, definendo due variabili d'istanza private double qx, qy, con qx, qy >= 0. Cio` significa che nel vostro grafico dovete considerare solamente i punti dell'asse delle ascisse pari a n*qx, con n >= 0, ed approssimare il corrispondente valore della parabola con un numero pari a m*qy, con m >= 0.
Infine, la classe Plot deve utilizzare i seguenti metodi. Un metodo public int calcolaValoreQuantizzato(double quanto, double z), che restituisce un intero m tale che il valore z possa essere approssimato mediante un valore quantizzato avente la forma m*quanto; un metodo public double calcolaParabola(double x), per il calcolo del valore della parabola data una coordinata (quantizzata); un metodo public String creaGrafico(), per il calcolo di una stringa che rappresenti il grafico desiderato.
L'esercizio deve essere svolto senza utilizzare array. Non riesco a capire come rappresentare i valori quantizzati e quindi rappresentare gli assi. Grazie