ciao a tutti.
è vero che la larghezza di un bit è molto maggiore dell'altezza su un disco rigido (circa 50 volte)?
dipende dalla geometria del disco? e in che modo?
grazie.
filips
ciao a tutti.
è vero che la larghezza di un bit è molto maggiore dell'altezza su un disco rigido (circa 50 volte)?
dipende dalla geometria del disco? e in che modo?
grazie.
filips
E' una domanda strana ... altezza / larghezza. Che significa?
Qui puoi trovare "quasi" tutte le info sugli HDD.
http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_r...isica_dei_dati
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
grazie piero.mac. questa pagina l'ho già consultata, ma non ho trovato l'informazione che mi occorre. la domanda dovrebbe essere semplice: immaginando la forma del bit come una banana (in due dimensioni), la larghezza dovrebbe essere la parte lunga, mentre l'altezza la dimensione corta. il dubbio nasce dalla lettura del testo di Tanenbaum nel paragrafo sui Dischi Rigidi (capitolo 2). la traduzione italiana pare imprecisa. puoi confermarmi allora l'affermazione "larghezza 50 volte maggiore altezza"?
Ho letto quella parte del libro (pagina 80). Intanto dice che la dimensione e' 50 volte piu' grande sia lungo l'asse della traccia che sia l'asse radiale (quello che va dal centro verso i bordi del piatto del disco). Ma 50 volte rispetto a cosa non l'ho capito. Sono andato a cercare la versione originale e ti posso assicurare che la traduzione e' fatta bene
Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!
:-) fa piacere vedere tanto agonismo! ti dico allora alcune cose.
(1) il curatore mi ha informato che l'enunciato, così come lo approvò a suo tempo (la traduzione verosimilmente è di qualcun altro), è privo di senso, ma non ha saputo darmi indicazioni non avendo l'originale inglese. Io avevo posto esattamente il tuo dubbio.
(2) so per certo che il senso della frase è quello contenuto nel mio primo post. ho chiesto delucidazioni grammaticali (non ricordavo alcune sfumature): non dovresti farti trarre in inganno dall'apparente comparativo di uguaglianza "as...as". la cosa buffa è che traducendo, dovrebbe venir fuori qualcosa tipo: "La dimensione di un bit è circa 50 volte maggiore lungo da direzione radiale che quella circolare". Il lato "buffo" sta in questo, che i termini dovrebbero essere invertiti: 'radiale' al posto di 'circolare' e viceversa. altrimenti le banane risulterebbero "parallele" ai raggi del disco. parrebbe pertanto esserci un'imprecisione (sia pur veniale rispetto all'italiana) anche nella versione originale...
è vero che la larghezza di un bit è molto maggiore dell'altezza su un disco rigido (circa 50 volte)?
Le cose stanno esattamente in questi termini.
dipende dalla geometria del disco?
Evidentemente sì,
e in che modo?
avendo questo forma discoidale.
A naso mi pare abbia senso che la "strisciata" sia molto più lunga che larga, proprio per via del fatto che il disco continua a girare ad elevata velocità mentre la testina scrive.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
http://en.wikipedia.org/wiki/Perpendicular_recording
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...iagram.svg.png
lungo vs largo ... di cosa parliamo?
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
ok, grazie a tutti, anche per il link che mi consente di approfondire il discorso registrazione perpendicolare appena accennata subito dopo nel testo citato e di focalizzare meglio il discorso geometrico. (avevo bisogno di conferma da chi più esperto di me.)
Attenzione perchè il discorso registrazione perpendicolare di per se non ha nulla a che fare con la geometria dell'area di disco che contiene un bit, se non nel senso che essendo appunto perpendicolare permette all'area di essere decisamente più compatta, e quindi permette densità di dati maggiori.
Credo che il testo di Tannenbaum sia proprio da interpretare nel senso che usando come unità di misura lo spessore (differenza tra il raggio esterno e il raggio interno) della traccia circolare sul disco, l'arco di cerchio che contiene un bit è lungo 50 unità.
"Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
Atipica