Salve, quella che faccio sembra una domanda stupida, ma non lo è e spiego il motivo.
Questa mattina cercavo qualche cosa riguardo l'elemento main sul sito del whatwg e mi sono imbattuto nella sua homepage, ne ho studiato come faccio spesso il codice e mi sono detto: "ma come, proprio loro fanno questo?"
codice HTML:
<a href="http://wiki.whatwg.org/wiki/FAQ">
<p>
<strong>FAQ</strong>
<span>Get answers</span> <span>to your questions</span> <span>about HTML</span>
<span>and the WHATWG</span>
</p>
</a>
<a href="http://www.whatwg.org/specs/web-apps/current-work/multipage/">
<p>
<strong>HTML</strong>
<span>Read, use,</span> <span>or implement</span> <span>the HTML Living Standard</span>
</p>
</a>
Notare i paragrafi dentro le ancore!
Così ho indagato usando sia il loro validatore che quello del W3C:
So bene che i due gruppi di ricerca hanno posizioni differenti nel modo di vedere lo sviluppo dell'HTML5 ma non sul modo di inserire elementi di blocco dentro elementi inline.
Infatti per il WHATWG il documento passa pienamente la validazione, mentre per il W3C il documento sbaglia la dove usa l'elemento hgroup considerato deprecato, ma passa la validazione nel punto di cui sopra.
A questo punto che dire? In HTML5 si può usare benissimo il costrutto: <a><p>Lorem ipsum...</p></a>, ovvero si può fare praticamente tutto?
Ovvio la domanda è retorica, bisogna rispettare le regole ma quanto sono lasche queste regole rispetto a quelle che ci hanno imposto fino a qui?
Io ho fatto alcune ricerche sull'argomento qui nel forum e lette alcune domande e le relative risposte prima di scrivere questa mia, ma per lo più si parlava di HTML 4 e XHTML dove queste regole erano sacrosante.
Ora direte che è solo e soltanto il W3C a essere lo spirito del Web, ma non è così, il web è fatto da molte persone e alcune di queste lavorano su più ambiti, ovvero sia nel WHATWG che in W3C (più altri gruppi) ma se pensate che propro HTML5 è stata più un'operazione fortemente voluta da gruppi come Apple e Google e imposta al W3C, quindi conta poco cosa decide il W3C e sempre più ciò che impongono i gruppi che lo compongono.
PS: Per la cronaca e per chi non lo sapesse il WHATWG ( The Web Hypertext Application Technology Working Group ) è un gruppo nato proprio per sviluppare l'HTML e le API che gli stanno intorno in modo indipendente dal W3C, è formato da grandi gruppi come Apple, Mozilla Foundation e Opera, più altri. Tradotto Dal WHATWG FAQ