Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Esecuzione di un file JAR

    Ciao a tutti, premetto che sono un neofita del java per cui non meravigliatevi se non uso termini adatti o se le sparo grosse.

    Ho sviluppato una piccola applicazione java ed ho esportato il progetto da Eclipse come file JAR. Il file si chiama prova.jar. Adesso vorrei provare a lanciare l'applicazione dal prompt dei comandi DOS di windows, mettendomi sulla directory dove ho salvato il file jar ed inserendo il comando " > java -jar prova.jar". In risposta ottengo il messaggio nessun attributo manifest principale in prova.jar.

    Ho letto su vari forum (tra cui anche questo) della necessità di modificare un certo file MANIFEST.MF per indicare il punto di ingresso dell'applicazione, e a questo punto ho già un probema. In particolare non capisco de debba modificare il file MANIFEST.MF contenuto nel file JAR (scompattandolo con winrar) oppure quello dentro la directory del programma Eclipse (C:\Users\Andrea\.eclipse\org.eclipse.platform_4.2 .0_1709980481_win32_win32_x86_64\configuration\org .eclipse.osgi\bundles\166\1\.cp\META-INF). In questo caso poi ho il problema che ci sono più file MANIFEST.MF contenuti in più sottocartelle di \...\bundles).

    Lo so che probabilmente anche qua esiste già una discussione sul tema ma vi assicuro che nonostante abbia letto varie soluzioni proposte non ho capito quello che occorre fare. Vi sarei grato se qualcuno potesse darmi qualche dritta. Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Ovviamente è il manifest del tuo jar.
    Come hai esportato da Eclipse? Perché se fai come "runnable jar" non hai bisogno di fare altro...
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Ciao, innanzitutto grazie per la pronta risposta. Io esporto il progetto come JAR file. Ho provato a esportarlo come "Runnable JAR file" ma poi facondo doppio clic sul file esportato non succede nulla. Hai idea di come si possa modificare il file MANIFEST contenuto nel JAR file, così posso lanciarlo dal prompt dei comandi?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Quote Originariamente inviata da sandonatese Visualizza il messaggio
    ma poi facondo doppio clic sul file esportato non succede nulla.
    La tua idea iniziale era questa:

    Adesso vorrei provare a lanciare l'applicazione dal prompt dei comandi DOS di windows, mettendomi sulla directory dove ho salvato il file jar ed inserendo il comando " > java -jar prova.jar"
    Bene... fallo e controlla quali eccezioni vengono sollevate (ammesso che tu abbia correttamente gestito le eccezioni).

    L'esportazione di tipo "Runnable JAR File" è esattamente ciò che ti serve.
    Non sto nemmeno a dire che nel tuo progetto devi avere una Main-Class (cioè una classe pubblica dotata di metodo main e impostata come "classe di avvio").


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Ok esportando il progetto come "Runnable JAR File" funziona. Solo per curiosità, sul tutorial di java in rete mi spiegava di creare un mio manifest e di fonderlo con quello esistenze attraverso dei comandi DOS > jar cfm MyJar.jar Manifest.txt MyPackage/*.class. Ma per creare un file JAR manualmente su quale directory mi devo posizionare?

    Grazie in anticipo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.