Ciao a tutti ormai ho fuso 
sto cercando di implemantare un codice che prevede la chiamata json per caricare un array
E questo funziona
codice:
$.ajax({
url: "../js/grid/json/load.json",
dataType: 'json',
type: 'GET',
success: function (res) {
handsontable.loadData(res.data);
$console.text('Dati caricati');
}
});
però io ho bisogno di creare l'array partendo da una chiamata php+mysql quindi ho bisogno di un file php e quando eseguo questo
codice:
$.ajax({
url: "../js/grid/json/load.php",
dataType: 'json',
type: 'GET',
success: function (res) {
handsontable.loadData(res.data);
$console.text('Dati caricati');
}
});
la cosa non funziona più...
la differenza è che il json è questo
codice:
{ "data": [
["", "Kia", "Nissan", "Toyota", "Honda"],
["2008", 10, 11, 12, 13],
["2009", 20, 11, 14, 13],
["2010", 30, 15, 12, 13]
]
}
mentre il php è questo
codice:
<?php// simula il caricamento dei dati da un database
$data = array(
array("", "Kia", "Nissan", "Toyota", "Honda"),
array("2008", 10, 11, 12, 13),
array("2009", 20, 11, 14, 13),
array("2010", 30, 15, 12, 13)
);
$data = json_encode($data);
echo $data;
?>
Non ne riesco a venire fuori...