Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    56

    WebFarm, Unire più linee per banda maggiore

    Allora, premetto che ho letto un paio di articoli a riguardo, ma non sono stato in grado di trovare nulla riguardante il proprio scopo che mi serve.

    Io dovrei a breve aprire una struttura aziendale di hosting web, game server, VPS, server dedicati e FTP, in sostanza una vera e propria webfarm.

    Ora il problema principale riguarda la connessione di internet.

    Perchè nella mia zona non è presenta linea a fibra ottica, e ho disponibilità solamente di una connessione ADSL verso Alice TelecomItalia, molto molto nei "limiti sopportabili" ovvero, causa distanza dalla centrale di interscambio e saturazione della stessa, ho una linea di banda reale con 1.7mbps in download e 300kbps in upload, con la quale non riuscirei MAI a supportare una eventuale webfarm.

    La mia domanda ora è:

    Se io acquisto una linea mobile da operatore (Esempio Wind), e un'altra linea mobile (Esempio Tim), oppure più linee mobili del singolo operatore (esempio le classiche chiavette), e le collego a un terminale server a scopo di provider internet, posso io usufruire delle linee collegate in contemporanea tramite gateway e switch vari e quindi aumentare la larghezza di banda in upload e download (upload e quella che mi interessa di più essendo una webfarm)

    E' possibile ciò, oppure verrebbe comunque utilizzata una linea solamente? Se è possibile, come si potrebbe fare ad aggregare tali linee?

    Ho letto di Load Balancing su server linux e aggregazione di VPN su porta ethernet, ma sarebbe comunque una soluzione al mio problema? Come fare?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Con tutto il rispetto, le web farm non si realizzano con connessioni adsl da 2 soldi ma con strutture da svariati milioni di euro.

    Leggendo la tua domanda credo che ti manchi proprio la cultura di base per realizzare anche solo un server casalingo.
    Ti suggerirei quindi di lasciare stare.

    Ma se proprio ti vuoi buttare in questo costoso settore inizia come fanno tutti e cioè con server in affitto in vere e proprio web farm da gestire e rivendere...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    56
    Detto onestamente questo non risponde al mio quesito, la mia domanda è stata si può unire più linee o meno? mentre tu hai semplicemente risposto sul fattore "non si fà così"

    Credo che siamo decisamente OT

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Bhè ti rispondo io.
    1) le chiavette e simili sono inadatte, hanno un traffico massimo disponibile molto limitato (che sappia io il top sono 20GB/mese). In altri termini la "consumi" facilmente (per il trasferimento di file) in pochi giorni

    2) non è possibile unire le "linee" per aumentare la banda complessiva. Il perchè è lungo da spiegare, e siccome sono notoriamente un saccentone lascio fare a chi ha più capacità di sintesi

    3) la velocità in download, nel tuo caso, è sostanzialmente irrilevante.
    Se i tuoi "clienti" hanno a loro volta un'ADSL (cosa molto probabile per non dire certa) allora non avranno molto più di 20KB/60KB/s di velocità di trasferimento effettiva cadauno

    4) analogamente in upload già 2 o 3 "clienti" ADSL saturerebbero la capacità della tua connessione attuale

    5) esistono connessioni NON-A dsl, ovvero simmetriche, che farebbero al caso tuo, ma sono di fascia enterprise (migliaia di euro al mese di canone) e, per quanto ne so, tutte sono a traffico (paghi ogni byte trasferito oltre al canone)

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    56
    ti ringrazio della risposta franzauker, ora però mi sale un altro dubbio

    lasciando stare la questione webfarm, e parlando ora in ambito "casalingo", ho letto su alcuni siti che è possibile effettuare load balancing con incanalamento VPN su porta ethernet, dove anche una singola connessione TCP/IP gioverebbe dell'aumento di banda, ed è necessario un computer con sistema operativo linux che faccia da gateway e fornitore di linea, per gli altri / l'altro computer.

    Ora la mia domanda è: sarebbe una cosa valida?

    In sostanza oltre il fattore webfarm, ho un problema casalingo, ovvero:

    io dispongo di 3 connessioni. Una telecomitalia, che per qualche motivo sconosciuto a me (nonostante le diecimila chiamate al 187 e ripetuti interventi di operatori) è passata da 300kb/s in download effettivi (a fronte dei 7mb dichiarati massimi "soglia limite") e 35kb/s in upload a fronte dei 2mb/s dichiarati (soglia limite) a 30-40kb/s in download effettivi e 5 kb/s in upload, il che non mi permette di fare assolutamente nulla.

    Allora ho deciso dopo svariate bestemmie, chiamate all'operatore ecc ecc di prendere una chiavetta TIM, e va abbastanza bene, mentre i miei parenti (stessa abitazione), hanno chiavetta Vodafone.

    Ora siccome stò pagando la linea Telecom assolutamente per nulla visto che è inutilizzabile, e la chiavetta Tim con 10GB al mese non mi bastano neppure per 20 giorni, volevo in qualche modo "sommare" le chiavette e la linea telecom in modo da utilizzare meno GB possibili, ma anche aumentare la banda in entrata ed uscita.

    E appunto avevo letto di questo software su ambiente Linux in grado di fare ciò, ovviamente con un computer dedicato unicamente a quello scopo.

    Sarebbe una soluzione valida e fattibile?

    Articoli che ho letto:

    http://zeroshell.net/load-balancing-failover/ (in particolare VPN banda layer 2)
    http://www.pfsense.org/

    ed entrambi dicono che è possibile farlo, ma è vero? come?

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Originariamente inviato da blacksystem
    ti ringrazio della risposta franzauker, ora però mi sale un altro dubbio...
    Non c'è nessun dubbio, non puoi fare l'affasciamento.
    ed entrambi dicono che è possibile farlo, ma è vero? come?
    entrambi dicono che NON è possibile farlo, non li leggo neppure.
    Se quello che vuoi fare è questo (esempio banale):
    - banda connessione 1: 100KB/s
    - banda connessione 2: 50KB/s
    velocità di scaricamento FTP\http\youtube\solcazzo 150KB/s
    la risposta è no.

    Quello che puoi fare sono DUE scaricamenti FTP contemporanei
    Uno da 100KB/s, uno da 50KB/s

    Puoi perfino, volendo, creare una situazione p2p (es. torrent) ma, in questo caso, nel 99% dei casi non hai miglioramenti (dovresti avere talmente tante fonti da superare la velocità di una singola ADSL\chiavetta, cosa che è quantomeno rara)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    1

    ancora una volta qualcuno ha perso l'attimo per stare zitto

    cmq io nn cerco mai di insegnare qualcosa quando nn sono veramentente esperto.. ma ho letto questo treadh e gente che insulta gli altri dicendo "non è possibile.. che cosa stai dicendo?" , arrogandosi una saggezza che nn è di loro proprietà mi fa ridere..

    metto solo un link e chiudo i discorsi: http://www.connectify.me/dispatch/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.