Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    Modificare/eliminare/spostare partizioni

    Ciao,

    sul mio portatile ho questa situazione

    [giorgio@localhost ~]$ df -H
    File system Dim. Usati Disp. Uso% Montato su
    /dev/sda5 26G 20G 5,5G 78% /
    /dev/sda2 54G 29G 26G 53% /media/sda2
    /dev/sda7 4,2G 76M 3,9G 2% /media/sda7
    /dev/sda9 196G 189G 7,2G 97% /media/sda9
    /dev/sda1 1,6G 253M 1,4G 17% /media/win_c
    /dev/sda6 6,4G 5,7G 681M 90% /media/win_d
    [giorgio@localhost ~]$


    da "Mandriva center Control" (mcc)

    sda

    __________________________

    Punto di mount: /media/win_c
    Dispositivo: sda1
    Etichetta volume: WinRE
    Lettera del drive DOS: C (solo una supposizione)
    Tipo: NTFS-3G
    Dimensione: 1.4GB (0%)
    Montato
    _______________________________

    Punto di mount: /media/sda2
    Dispositivo: sda2
    Etichetta volume: sda2_dati
    Tipo: Journalised FS: ReiserFS
    Dimensione: 49GB (16%)
    Montato

    Punto di mount: /
    Dispositivo: sda5
    Tipo: Journalised FS: ext4
    Dimensione: 24GB (8%)
    Montato

    ___________________________________

    Punto di mount: /media/win_d
    Dispositivo: sda6
    Lettera del drive DOS: D (solo una supposizione)
    Tipo: NTFS-3G
    Dimensione: 5.9GB (1%)
    Montato

    Punto di mount: /media/sda7
    Dispositivo: sda7
    Tipo: auto
    Dimensione: 3.8GB (1%)
    Montato

    _________________________________


    Punto di mount: swap
    Dispositivo: sda8
    Tipo: Linux swap
    Dimensione: 30GB (10%)
    Montato

    Punto di mount: /media/sda9
    Dispositivo: sda9
    Tipo: auto
    Dimensione: 182GB (61%)
    Montato

    Vorrei prima di tutto ingrandire la / unendovi (ovviamente dopo aver salvato gli eventuali dati contenuti) la sda6, sda7 e sda8, fare la swap nella sda1 (eventualmente rubando un pò di spazio alla sda2). poi, per evitare di dover cambiare nome ad ogni partizione manterrei gli attuali nomi e lettere, creando subito dopo ogni partizione grande una o più partizioni grandi il "minimo sindacale", tutto ciò per non cambiare lettera e nome delle singole partizioni.

    Il mio dubbio principale però è: "come faccio ad ingrandire la "/" senza perdere i dati contenuti ?

    Potre salvare tutta la / in un file (usando ad esempio una live), apportarvi le modifiche come detto sopra, riformattare la nuova partizione ottenuta mantenendo lo stesso FS, ricopiarvi sopra i dati dal file precedente. Se si, come ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2
    Piuttosto che usare la riga di comando ti suggerisco di usare un tool robusto come gparted.
    Se devi modificare le partizioni montate, usa una live con interfaccia grafica e gparted preinstallato.

    Come già sai, non è possibile fondere più partizioni però puoi eliminare alcune partizioni ed allargare quella principale.
    Questo è possibile solo se le partizioni che elimini sono fisicamente contigue rispetto alla principale. Sarà lo stesso gparted a mostrarti le loro posizioni e le possibili modifiche che puoi effettuare.

    Quando allarghi una partizione, non perdi mai i dati contenuti. A dire il vero, se la partizione la espandi "verso destra", l'operazione viene effettuata in un attimo e non c'è uno spostamento fisico dei dati quindi non corri alcun rischio.
    Se espandi una partizione "verso sinistra" i dati vengono fisicamente spostati (se hai tanti GB di dati sulla partizione che espandi potresti dover aspettare tanto tempo). Quest'ultimo caso è il più rischioso perchè se manca l'alimentazione la partizione sarà corrotta quindi se hai dati molto importanti io ti consiglio di fare prima un backup.

    NB: Verso sinistra significa verso il centro del disco fisico e viceversa, ma gparted ti mostra la memoria in orizzontale per semplicità.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Grazie delle delucidazioni.

    Come già sai, non è possibile fondere più partizioni però puoi eliminare alcune partizioni ed allargare quella principale.
    ma se la sda6 e la sda7 le restringo al massimo spostandone l'inizio verso destra posso usare lo spazio liberato in coda alla sda5 per aumentare la capacità di questa ? Tutto ciò senza formattare e ricreare la sda5 ?

    quindi per la parte più importante (allargare "/" cioè sda5) è sufficiente che restringa sda7 ed sda6 il più possibile e poi allargo "verso destra" sda5 (cioè la "/") utlizzando lo spazio liberato restringendo la 6 e la 7 ed il gioco è fatto ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Grazie delle delucidazioni.

    Come già sai, non è possibile fondere più partizioni però puoi eliminare alcune partizioni ed allargare quella principale.
    ma se la sda6 e la sda7 le restringo al massimo spostandone l'inizio verso destra posso usare lo spazio liberato in coda alla sda5 per aumentare la capacità di questa ? Tutto ciò senza formattare e ricreare la sda5 ?

    quindi per la parte più importante (allargare "/" cioè sda5) è sufficiente che restringa sda7 ed sda6 il più possibile e poi allargo "verso destra" sda5 (cioè la "/") utlizzando lo spazio liberato restringendo la 6 e la 7 ed il gioco è fatto ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ho questa situazione

    DSCN2946.jpg



    Quindi posso rimpicciolire al minimo sda6, sda7 ed sda8 ed allargare la sda5 ("/") fino ad occupare tutto lo spazio liberato ?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di mykol; 20-03-2014 a 20:45
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da mykol Visualizza il messaggio
    ho questa situazione

    DSCN2946.jpg



    Quindi posso rimpicciolire al minimo sda6, sda7 ed sda8 ed allargare la sda5 ("/") fino ad occupare tutto lo spazio liberato ?
    Penso proprio di si (se ho visto bene l'allegato) io ho fatto diverse operazioni simili con Gparted e devo dire che non ho mai avuto problemi di perdita di dati o mafunzionamenti (se non vuoi avere noie quando fai operazioni di questo tipo devi avere il disco senza settori danneggiati)
    Io tempo fa ho sostituito un disco di poca capienza con uno da un terabyte e anziché usare il solito clonezilla per clonare la partizione l'ho fatto con il copia/incolla di Gparted e devo dire che non ho avuto problemi (ovviamente la nuova partizione deve prima essere formattata con lo stesso filesystem di quella che ci vai ha clonare)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    grazie, proverò.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.