Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Inviare un valore a diverse proprietà in CSS

    Salve a tutti,
    come si fa a inviare un valore a diverse proprietà (anche di diverse classi)?

    Esempio, voglio inviare un colore a:
    <div class="uno"></div> alla sua proprietà --> (background-color)
    <div class="due"></div> alla sua proprietà --> (border-color)
    <div class="tre"></div> alla sua proprietà --> (color)

    A queste proprietà vorrei inviare ad esempio il colore "#fff",
    proprio vorrei vedere che arriva a tutti quando lo modifico in tempo reale dall'inspector css di chrome...

    Una volta avevo provato a usare "LESS css" una cosa del genrere se non sbaglio,
    ma non ero riuscito a farlo funzionare... Quindi vorrei farlo proprio usando il CSS se è possibile

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    ciao, cosa intendi per "inviare un valore a diverse proprietà"?

  3. #3
    Non lo avrò spiegato nel migliore dei modi, avrò anche usato termini impropri,
    ma cacchio dall'esempio come fai non capire assolutamente cosa voglio dire?

  4. #4
    che caratteraccio
    riesci a farmi sembrare gentile
    comunque non si puo' fare

  5. #5
    Ho ripreso il "LESS", sono riuscito a farlo funzionare, ma fra virgolette perchè mi sono accorto che con chrome non funziona (almeno offline), e in safari e firefox dove l'ho provato non mi cambia il colore a tutti insieme, perchè i valori assegnati alle regole tramite quei cosi "@esempiovalore" dall'inspector non li posso variare in tempo reale, me li trovo già convertiti...
    So che è confuso, ma sono un po frustrato. Penso che proverò con javascript anche se per farlo ho bisogno di un aiuto su una cosa che mi manca...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Lebowski, anzitutto occorre che impari un po' il linguaggio tecnico:
    "inviare un valore" non e` una terminologia che un programmatore puo` capire.
    Forse intendi attribuire lo stesso valore a proprieta` diverse di diversi tag.
    Mi par di capire (ma non e` chiaro per niente) che il valore che vuoi attribuire per te e` una variabile, per cui non puoi/vuoi definirlo fisso nel CSS

    Ma ancora la cosa si puo` interpretare in modi diversi:
    - puo` essere che vuoi definire un valore che puoi cambiare nella pagina (quindi la pagina risulterebbe dinamica lato server, ma statica lato client)
    - puo` essere che vuoi cambiare il valore una volta caricata la pagina

    Nei due casi le soluzioni sono diverse: nel primo caso puoi usare le variabili lato server (qualsiasi programma lato server lo permette); nel secondo caso devi per forza usare JS.
    In questi casi un esempio o un link alla pagina valgono molto piu` di cento parole di spiegazione.

    Sto dicendo che non puoi prendertela se qualcuno non capisce: tieni presente che intuire le intenzioni di chi pone la domanda non e` facile e comunque si corre il rischio di sbagliare.
    E tieni presente che gli strumenti che usi tu (hai citato LESS) non necessariamente sono conosciuti da molti. In particolare chi frequenta questo forum, in linea di massima non usa strumenti di mediazione, o se li usa poi corregge il codice a mano (e vuole rendersi conto del codice CSS che poi arriva al browser)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Quote Originariamente inviata da -Lebowski- Visualizza il messaggio
    Non lo avrò spiegato nel migliore dei modi, avrò anche usato termini impropri,
    ma cacchio dall'esempio come fai non capire assolutamente cosa voglio dire?
    potrei essere ottusa io, potresti esserti espresso male tu, o una delle infinite sfumature fra questi due estremi. Non è importante questo, è importante avere educazione, ti consiglio di studiarla un po' prima di css js e altro, è propedeutica a qualsiasi attività

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Rispondo rispetto al link inviato in privato.

    Anzitutto la pagina mescola formattazioni HTML (ad es. min"0" max="25") e formattazione CSS.
    Questo comporta, tra l'altro, che browser diversi danno priorita` all'una o all'altra e risulta impossibile fare una cosa generale

    Quindi per prima cosa ti consiglio di eliminare TUTTA la formattazione HTML e spostarla nel CSS.

    Seconda cosa, vedo molta formattazione inline (style="left: 696px; top: -4px"): questo non e` un buon modo di programmare e complica molto il capire quale formattazione viene applicata ai vari oggetti. Da questo deriva che io non sono in grado di "andar dietro" al tuo codice.


    Comunque ti consiglio di fare una pagina di prova, con solo alcuni elementi che replicano il problema, e postarne qui il link (v.Regolamento per alcuni consigli in piu`).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    @Mich: quindi non ti piace? a me si

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.