Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46
  1. #1

    Sincronizzare database lo cale con database remoto

    Salve a tutti,

    ho un gestionale in ASP con Database Access che gira su un server remoto di cui ho il pieno controllo.
    Lo stesso gestionale può girare tranquillamente in locale tramite localhost.
    Vorrei sincronizzare i due database (la loro struttura è identica) per fare in modo che i dati in locale siano uguale a quelli in remoto e viceversa.

    Non ho idea di come poter fare.

    Senza scomodare necessariamente la sincronizzazione diretta tra due database potrei procedere direttamente alla sincronizzazione delle sole tabelle.

    Potete cortesemente darmi qualche spunto?
    <a href="http://www.robertodidonato.it" target="_blank">Roberto Di Donato</a>

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    argomento abbastanza lungo per via delle implicazioni e delle reali esigenze.

    prova ad esporre cosa intendi per sincronizzare. nel senso di chi/cosa/come/quando

  3. #3
    Cerco di essere il più chiaro possibile.

    Vorrei ci fosse ogni tot minuti una sincronizzazione dei dati tra i due database in maniera automatica.

    In alternativa sarebbe possibile anche lavorando dal server remoto effettuare le operazioni sul db in locale. In poche parole è possibile effettuare dal un server remoto una connessione a un DB che si trova in locale?

    Ultima modifica di bibuz; 18-02-2014 a 17:43
    <a href="http://www.robertodidonato.it" target="_blank">Roberto Di Donato</a>

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    è possibile in entrambi i sensi, e si possono schedulare le operazioni.
    ma non puoi collegarti direttamente ad un db remoto salvo permessi che devi attribuire da entrambi i server

    per cominciare potrei dirti di preparare in file xml dinamico dove metti gli aggiornamenti.
    quando è interrogato dall'altro server quest'ultimo si aggiorna

    oppure che quando fai un'operazione invii un richiesta ajax (post o get che sia) all'altro server.

    per il server locale hai un dominio raggiungibile dall'esterno? intendi metterlo?

    hai già valutato il problema dei campi contatore della tabelle?
    questi si incrementano differentemente l'uno dall'altro

    come vedi ci son un mucchio di cose da considerare
    per questo dicevo "chi/cosa/come/quando"

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da bibuz Visualizza il messaggio
    Salve a tutti,
    ...
    Vorrei sincronizzare i due database (la loro struttura è identica) per fare in modo che i dati in locale siano uguale a quelli in remoto e viceversa.
    ...
    Questo secondo me non è possibile (almeno direttamente e indirettamente sarebbe abbastanza complesso) la sincronizzazione avviene a senso unico il DB locale scarica i dati al DB remoto ma nel contempo il DB remoto perde i propri dati, io userei solo il DB remoto e farei una connessione da locale a remoto (probabilmente aprendo una porta del pc)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Allora il mio problema di base è questo.
    Il gestionale lavora su un server (dominio) esterno ma se per qualsiasi motivo non ho connessione il programma non è utilizzabile.

    Da qui l'idea di farne una copia che girasse anche in locale sotto IIS.

    Perciò a questo punto secondo me il db che lavora dovrebbe essere sempre quello locale di modo che se la connessione internet non funziona uso il programma in localhost senza troppi sbattimenti di sincronizzazione tra database.

    Il db è Access e la connessione alle pagine ASP avviene tramite DSN sia in locale che remoto.

    A questo punto è possibile da un dominio esterno creare una connessione a un db che gira in locale su una o su un server interno?

    Ultima modifica di bibuz; 19-02-2014 a 10:44
    <a href="http://www.robertodidonato.it" target="_blank">Roberto Di Donato</a>

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se non hai la connessione non puoi avere un collegamento col DB remoto per lavorare off-linee crei un script che testi la linea internet in mancanza attiva il DSN locale una vota ripristinata la linea provvederete manualmente (non penso che siano tantissi gli off-linee da dover creare uno script/tool che faccia questo automaticamente, anche perché non sarebbe facile) ad eseguire gli aggiornamenti dei due DB
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    direi che la cosa si può inquadrare in questo modo:

    macchina locale dove risiede il gestionale
    macchina remota come servizio di backup

    la macchina locale invia i dati a quella remota schedulando uno script (forse anche ajax) per l'aggiornamento.
    l'aggiornamento avviene tramite operazione pianificate.
    per far partire l'aggiornamento dovrai creare un piccolo file batch.

    ora una parte un po' noiosa e rognosa:
    una volta inviati i dati dovresti controllarne il corretto ricevimento da parte del server remoto interrogandolo e confrontando i dati
    se tutto è andato bene ti segni sul db locale un inviato/ok in modo da non riprovare a reinviarli. altrimenti, se qualcosa è andato storto, agirai di conseguenza

    questo in linea generale.

    in un programma simile ho messo un campo nel db che popolo quando l'altra macchina mi conferma che ha ricevuto

    in questo contesto non ci sono grossi problemi inerenti la risoluzione dei nomi a dominio...
    se invece potessi rendere raggiungibile dall'esterno il server locale puoi aumentare le prestazioni e ridurre i problemi


    ti piace l'idea?

  9. #9
    il gestionale è tutto in access o è un exe che si appoggia su access, o è un'applicazione web che si appoggia su access?

  10. #10
    Il gestionale è un'applicazione web che si appoggia su access.
    <a href="http://www.robertodidonato.it" target="_blank">Roberto Di Donato</a>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.