Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: ASP. Net + Delphi

  1. #1

    ASP. Net + Delphi

    Ciao a tutti,
    è da diversi anni ormai che utilizzo Delphi giornalmente per il mio lavoro, ma esclusivamente per applicazioni desktop.

    Il punto è che, un po' per necessita, un po' per 'conoscenza' vorrei provare la tecnologia ASP. Net utilizzando Delphi. Ho letto che da Delphi 8 c'è il supporto completo ad ASP, ma il mio dilemma è come affacciarsi a questa tecnologia e che infrastruttura di base sarebbe bene utilizzare.
    Per questo chiedo a voi aiuto, che sia anche un semplice consiglio, insomma mi piacerebbe ricevere qualche informazione strettamente pratica.

    Spero di non aver sbagliato sezione, altrimenti posso reindirizzarmi alla sezione dedicata alla programmazione Delphi.

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    Quote Originariamente inviata da WalterWhite Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    è da diversi anni ormai che utilizzo Delphi giornalmente per il mio lavoro, ma esclusivamente per applicazioni desktop.

    Il punto è che, un po' per necessita, un po' per 'conoscenza' vorrei provare la tecnologia ASP. Net utilizzando Delphi. Ho letto che da Delphi 8 c'è il supporto completo ad ASP, ma il mio dilemma è come affacciarsi a questa tecnologia e che infrastruttura di base sarebbe bene utilizzare.
    Per questo chiedo a voi aiuto, che sia anche un semplice consiglio, insomma mi piacerebbe ricevere qualche informazione strettamente pratica.

    Spero di non aver sbagliato sezione, altrimenti posso reindirizzarmi alla sezione dedicata alla programmazione Delphi.

    Grazie!
    Ciao, secondo me ti conviene di più imparare vb.Net o C# risparmieresti un sacco di tempo...
    comunque prova a guardare qui se ti può essere utile

    http://www.html.it/pag/15576/delphi-e-web/

    http://www.delphibasics.co.uk/NetArt...sp?Name=NETASP

    http://www.atozed.com/intraweb/index.en.aspx

    http://code.google.com/p/extpascal/

    http://www.raudus.com/

  3. #3
    Grazie,
    gli ultimi tre link penso mi saranno molto utili (i primi 2 mi hanno rimandato a qualcosa che avevo già visitato )
    In che senso comunque potrei risparmiare più tempo con vb.Net o C# ? E' perche sono nativi della tecnologia e quindi più compatibili?

    Saluti

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    Quote Originariamente inviata da WalterWhite Visualizza il messaggio
    Grazie,
    gli ultimi tre link penso mi saranno molto utili (i primi 2 mi hanno rimandato a qualcosa che avevo già visitato )
    In che senso comunque potrei risparmiare più tempo con vb.Net o C# ? E' perche sono nativi della tecnologia e quindi più compatibili?

    Saluti
    A mio parere oltre a trovare molti più esempi e guide in primis, facilmente vengono utilizzati da più utenti quindi sarà più facile per te trovare risposte ad eventuali problemi. Poi C# Vb.Net Java e php sono linguggi di punta e vengono quasi supportati da tutte le piattaforme senza troppe difficolta...

    comunque ognuno è libero di fare le proprie scelte...

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da sps84 Visualizza il messaggio

    comunque ognuno è libero di fare le proprie scelte...
    Certo, ma terrò comunque a mente i tuoi consigli.

    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.