Se pubblicate un articolo state bene attenti quando li pubblicate in home page.
Prendiamo un articolo come il mio che è questo:
La function 3 è un programma in php che mi cataloga il php di quelli che lo guardano.codice:<h2>Vacanze bridge: Tropea mare 483E 3 stelle</h2> Periodo: dal 13/09 al 20/09 2014<br> Costo: 483E<br> Stelle: 3<br><br> <!--more--> LINO BONELLI<br> VIA BRESSANONE 24<br> 35142 PADOVA (PD)<br> Tel:049/8827435<br><br><br> <a href="http://www.federbridge.it/AlbiFed/Locandine/2014/19.pdf">Locandina</a><br><br> <a href="http://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g580199-d1873107-Reviews-La_Pizzuta-Parghelia_Province_of_Vibo_Valentia_Calabria.html">Recensione TripAdvisor</a><br><br> <a href="http://www.lapizzuta.it/">Villaggio La Pizzuta</a><br><br> Se siete interessati a ricevere aggiornamenti su questo argomento<br> scrivete la mail e le richieste nel riquadro sottostante<br> e premete il tasto invio<br><br> [php function=3] [php function=14]
La function 14 invece serve a mettere la mail ed i banner pubblicitari.
State bene attenti a quella strisciolina "more" in mezzo al programma.
Se per caso ve la scordate... e vi va tutto in home page, il validator come minimo si riempie di errori per sezioni duplicate nella stessa pagina.
Se invece ci avete messo il php... e lo stesso codice viene eseguito + volte, compare un messaggio di blocco che il documento non può essere controllato.
Questo post è stato scritto essenzialmente come brag personale e per aiutare qualcuno che avesse lo stesso problema.![]()
Ho trovato spesso la soluzione su questo forum facendo la ricerca su google.
![]()

Rispondi quotando