Ciao ragazzi! Sto creando delle pagine dinamiche e per quel che ho capito un modo per creare dei permalink è questo qua:
il punto che non mi è chiaro, è...dopo aver creato questi permalink (ad es: http://www.pippo.it/e-il-cane-di-topolino) ed averli inseriti nel database insieme ai dati, con il db formato ad esempio da una tabella:codice:<?php function permalink($string) { $string = strtolower($string); $string = preg_replace("/[^0-9A-Za-z ]/", "", $string); $string = str_replace(" ", "-", $string); while (strstr($string, "--")) { $string = preg_replace("/--/", "-", $string); } return($string); } ?>
| titolo | contenuto | immagine| permalink|
come si fa a richiamare il tutto proprio da quel link? In pratica se ad esempio prendiamo wordpress, come fanno gli utenti a ritrovarsi quella specifica pagina, con quei dati (che php si andrà a prendere tramite query) scrivendo semplicemente la pagina http://www.pippo.it/e-il-cane-di-topolino sulla barra degli indirizzi se fisicamente non c'è?C'è per caso qualche pagina "fittizia" che però l'utente non vede?