Sto costruendo un portale facendo uso della programmazione a oggetti.
La struttura che sto creando è sperimentale e prima di andare avanti volevo chiedere qualche consiglio a chi ha qualche esperienza "avanzata" nell'uso della OOP (io la uso da qualche tempo, ma non posso dire di essere esperto nell'ottimizzarla).

Ho una decina di classi "base" che vorrei avere sempre a disposizione. Anziché istanziare un oggetto per ognuna, avevo pensato di creare una eredità a cascata e istanziare un solo oggetto finale che contenga tutti i metodi.
Anche perché le classi figlie possono recuperare di tanto in tanto i metodi di una o più classi padre.

Vi faccio un esempio (la prima è la classe base, a seguire le classi figlie):
=> gestore di errori
=> connessione database
=> funzioni generiche
=> ecc.

Il mio dubbio: con questa eredità "massiccia" rischio di rallentare troppo il sito?
Ho fatto qualche esperimento (monitorando l'esecuzione) e mi pare che non ci siano rallentamenti significativi, però devo ancora finire tutto quanto e ho paura che mi accorgerò di dover cambiare tutto quando sarò già in fase avanzata...

Avete già usato eredità con così tanti metodi? Oppure ogni volta istanziate un oggetto per classe e cercate di adattarvi?