Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Router Linux

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    188

    Router Linux

    Ciao.
    Mi sto documentando sulle distribuzioni Linux che permettono di utilizzare un comune PC come router (Zeroshell e IPCop).
    Una cosa (tra le tante) non mi č chiara: con questo router "fatto in casa" č possibile sostituire il router collegato alla rete telefonica? (nel mio caso un USRobotics) Oppure il router che utilizzo attualmente resterā comunque indispensabile?
    Se ho fatto una domanda del c***o, perdonatemi: sono alle prime armi.
    Grazie.

  2. #2
    il router si, il modem adsl no. Ti serve sempre il modem per connettere il tuo proxy / router / firewall / dmz /server e/o quant'altro sia configurabile da Zeroshell e IPCop alla linea ADSL.

    Il tuo UsRobotics sicuramente e' un router con modem annesso cioe' internamente tra loro collegati (modem - router). In pratica ti servirebbe un modem ADSL da connettere ad una porta del tuo server.

    Ma se non devi configurare una rete locale di una certa consistenza e particolare protezione vai con il tuo UsRobotics. Forse se utilizzi un modem 56 k per esigenze territoriali (manca ADSL) potrebbe essere di una certa utilita' casalinga utilizzare un pc come proxy sempre che tu debba collegare piu' pc nella LAN.

    Il silenzio č spesso la cosa migliore. Pensa ... č gratis.

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettivitā, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Piú che altro puķ essere utile su rete di certe dimensioni dove gestire molte periferiche, porre limitazioni di banda... Per casa, meglio la classica soluzione commerciale. Nulla vieta perķ di sperimentare le varie soluzioni per divertimento o per futuri usi professionali.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    188
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    Ti serve sempre il modem per connettere il tuo proxy / router / firewall / dmz /server e/o quant'altro sia configurabile da Zeroshell e IPCop alla linea ADSL.
    Ma non sarebbe possibile utilizzare per questo scopo il modem incorporato nel PC (Modem In-Build Conexant Tipo 2)?

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettivitā, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Il 99% dei modem integrati nei vecchi pc sono analogici quindi con l'adsl non centra nulla. Mi sembrerebbe strano che tu possegga un modem interno adsl. In passato erano rarissimi.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    188
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    Il 99% dei modem integrati nei vecchi pc sono analogici quindi con l'adsl non centra nulla.
    Infatti...anche il mio .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.