Buongioron a tutti voi cari utenti
Non so se questa sia il forum adatto e nel caso mi scuso.
É da molto tempo che, per gestire le mie password, utilizzo una soluzione da me pensata.
Recentemente, per curiositį, ho provato alcuni client gestori di password (es. keepass) ed ho constatato che fondamentalmente seguono lo stesso funzionamento.
Io faccio cosi:
creo all inizio ua cartella dentro questa cartella ci metto vari file txt es.
accounts.txt
emails.txt
vari.txt
e, in base alle caratteristiche dei dati contenuti, li riempio seguendo una determinata formattazione, es. per il file accounts.txt
gruppo,url,email,username,password,note
es
shop,amazon.it,pippo@pluto.it,pippo,password123,ev enutali_note
forum,html.it,paperino@topolino,it,password456
alla fine comprimo il tutto dentro un unico file (.7z) protetto da una password (che in pratica sarebbe una sorta di master password).
ogni volta che devo leggere o inserire un nuovo recordo lo apro (non estraggo) e ci lavoro sopra.
questa mia soluzione, a parere mio, ha enormi vantaggi, tra cui:
1) client indipendente e quindi portabilitį al massimo: tutti gli OS (windows,linux,mac,android,etc) hanno programmi per gestire archivi ed editor di testo. non serve nessuna applicazione specifica
2) la dimenzione del file é piccolissima
3) affidabile sul lunghissimo periodo, non dipende dall' evoluzione da nessun software
Avrei un paio di domande per voi.
Notate qualche pecca o vulnerabilitį?
Quando apro in sola lettura l' archivio crittografato (protetto da password) sapete dove vengono salvati i dati temporanei e se vengono cancellati in modo sicuro una volta terminato il gestore degli archivi? (so che dipende da ambiente e ambiente, da programma a programma).
Grazie tante a tutti! ogni osservazione é ben accetta![]()