Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 76
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125

    espressione regolare indirizzo ip

    ciao a tutti.
    Vorrei sapere se conoscete un espressione regolare buona per validare l'indirizzo ip () dns, getaway....diciamo un espressione che conti che ci debbano essere tre punti e fatta solo di numeri... Non sapendo molto di reti non so se poi quei numeri devono essere anche di un certo tipo...

    spero di esser stato chiaro.
    grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Codice PHP:
    function validateIP($ip) {
     
    $valid true;
     if (
    ereg("([0-9]{1,3})\\.([0-9]{1,3})\\.([0-9]{1,3})\\.([0-9]{1,3})"$ip$regs)) {
      
    $valid true;
      
    $i 0;
      while ((
    $i <= 3) && ($valid)) {
       
    $valid = (intval($regs[$i]) <= 255);
       
    $i++;
      }
     } 
     else {
      
    $valid false;
     }
     return 
    $valid;

    L'indirizzo IP deve essere formato da 4 numeri separati da un punto. Ogni numero non deve avere più di tre cifre, ed ogni cifra non può superare il valore di 255.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    un ip può essere diverso e con più punti..

    [edit]: per essere sicuri di non sbagiare (e anche di sbagliare parzialmente) si potrebbe utilizzare /^([0-9\.]){5,}$/ che è sicuro che non sbagliamo

  4. #4
    Originariamente inviato da php_34
    un ip può essere diverso e con più punti..
    Ma le risposte le dai random e, soprattutto, senza leggere MAI i post precedenti ?
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    ok vabbè ho capito, ogni volta che vengo qui sbaglio sempre...prendi l'ip del mio amico: ha 5 punti e 2 numeri per 2,3,4 punto e al primo un numero e all'ultimo 3 e NON sto dicendo cavolate

  6. #6
    Originariamente inviato da php_34
    ok vabbè ho capito, ogni volta che vengo qui sbaglio sempre...prendi l'ip del mio amico: ha 5 punti e 2 numeri per 2,3,4 punto e al primo un numero e all'ultimo 3 e NON sto dicendo cavolate
    [ot]
    che razzo stai dicendo



    codice:
    L’indirizzo IP è un codice numerico che consente di 
    identificare un computer connesso a Internet. E' costituito 
    da quattro serie numeriche aventi al massimo 3 cifre, 
    ciascuna delle quali è compresa tra 0 e 255. Un esempio di 
    indirizzo IP può essere il seguente: 62.11.4.101
    
    Gli indirizzi IP possono essere pubblici o privati. I primi 
    vengono assegnati al computer dall'Internet Service Provider
     (ad esempio Tiscali) in modo automatico ed univoco, nel 
    momento in cui si stabilisce la connessione. Di conseguenza,
     non è possibile che due PC connessi a Internet abbiano lo 
    stesso indirizzo IP.
    
    
    Se il computer, oltre ad essere connesso a Internet è 
    collegato anche ad una rete LAN (ovvero funge da gateway), 
    disporrà anche di un indirizzo IP privato. All'interno di 
    una rete non possono coesistere IP privati uguali. Possono 
    essere invece presenti tanti IP privati uguali assegnati ai 
    computer qualora questi ultimi appartengano a reti diverse. 
    Entrambe le tipologie di indirizzo IP (pubblico e privato) 
    possono essere a loro volta dinamiche o statiche.
    [/ot]
    Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro

    -----
    Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    ok vabbe ho capito era l'ultimo tentativo manda accanculo tutto e me ne vado da sto forum.

  8. #8
    Originariamente inviato da php_34
    ok vabbe ho capito era l'ultimo tentativo manda accanculo tutto e me ne vado da sto forum.
    non cambierà nulla ... se posterai nello stesso modo su altri forum otterrai le stesse identiche situazioni

    qui nessuno ti vuole male o bene ... manco ti conosciamo ... ma ci sono cose che si possono mettere in dubbio e cose che non si possono mettere in dubbio

    il tuo amico, FORSE, ha usato IPV6 e quindi aveva un indirizzo ip particolare ... ma gli IPV4, standard usato sul web, è composto da 4 cifre ... e le 4 cifre corrispondono a 4 byte ... tanto che un'indirizzo IP può essere convertito un un numero LONG a 4 byte (signed o unsigned) senza nessun problema ... (infatti le cifrette vanno da 0 a 255 per questo motivo ... il protocollo TCP/IPV4 lo tratta come 4 byte)

    e non si tratta di essere certi o meno ma di sapere ciò che si dice ... ... tutto qui ne + ne -

  9. #9
    Ho provato a farne una che facesse tutto in una botta sola. Andrebbe testata ovviamente. Io ho provato solo con qualche ip. L'unico dubbio accertato è sul come trattare gli zeri. Al momento valida anche 000 e 00.
    codice:
    $regexp = '/((^|\.)([0-1]?[0-9]{1,2}|2[0-5]{2})){4}$/';
    if (preg_match($regexp, $ip)) echo 'ok: '.$ip.'
    ';
    dA .. foto di viaggio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile.
    Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    Originariamente inviato da daniele_dll
    non cambierà nulla ... se posterai nello stesso modo su altri forum otterrai le stesse identiche situazioni

    qui nessuno ti vuole male o bene ... manco ti conosciamo ... ma ci sono cose che si possono mettere in dubbio e cose che non si possono mettere in dubbio

    il tuo amico, FORSE, ha usato IPV6 e quindi aveva un indirizzo ip particolare ... ma gli IPV4, standard usato sul web, è composto da 4 cifre ... e le 4 cifre corrispondono a 4 byte ... tanto che un'indirizzo IP può essere convertito un un numero LONG a 4 byte (signed o unsigned) senza nessun problema ... (infatti le cifrette vanno da 0 a 255 per questo motivo ... il protocollo TCP/IPV4 lo tratta come 4 byte)

    e non si tratta di essere certi o meno ma di sapere ciò che si dice ... ... tutto qui ne + ne -
    io non lo conoscevo questo coso che dici tu ipv6, però sono sicuro che sia così il suo IP, quindi perchè sempre a contraddirmi? perchè non considerare che qualcuno abbia un IP diverso e che si veda davanti una scritta "il tuo IP non è valido" senza che sappia il perchè? (come al solito sono la classica ruota di scorta che quando non serve la lasci nel garage al "sicuro"..)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.