Da premettere che ho studiato l'HTML, CSS, VBSCRIPT,JAVASCRIPT e l'SQL ora mi sto cimentando nel PHP.
Sono alle prime armi e ho riscontrato questo problema, lavoro con altervista. Da qullo che ho potuto capire è che bisogna lavorare su 2 file il primo è quello html e il secondo è il php. Ammettiamo che avessi questa pagina html:
-Non so è se mettere un input di tipo button o submit.codice:<html> <head> <meta http-equiv="Content-Language" content="it"> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252"> <title>Somma</title> </head> <body> <form name=modulo> <table align=center> <tr> <td align="center">Primo numero</td> <td><input type=text name=Primo></td> </tr> <tr> <td align="center">Secondo numero</td> <td><input type=text name=Secondo></td> </tr> <tr> <td colspan="2" align="center"> <p align="center"><input type=button value="Esegui somma"> <input type=reset value=Cancella></td> </tr> <tr> <td align="center">Somma</td> <td><input type=text name=Somma></td> </tr> </table> </form> </body> </html>
- è ovvio che c'è qualche parte mancante al <form...>.
-Vorrei sapere come fare il collegamento delle variabili in php e la relativa comunicazione.
- il tasto reset è indipendente dal php?
(è ovvio che un pagina del genere è inutile ma mi serve per esercitarmi)
Grazie in anticipo

Rispondi quotando
