Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: index.php?id=pagina

Hybrid View

  1. #1

    index.php?id=pagina

    Salve ragazzi, da poco mi sto dilettando con il php e direi che mi sta cominciando a piacere!
    Girando per dei siti non ho potuto fare a meno di notare come alcuni siti, invece del classico radicale di pagina, adottino la funzione (da me ribattezzata perchè non so che nome abbia) "?=pagina"
    Penso serva a non ripetere decine di volte il codice delle parti statiche del sito (esempio i menù, il logo ecc)

    Come si chiama questa funzione? Come va applicata?
    Illuminatemi per favore

    Come al solito ringrazio tutti coloro che troveranno la pazienza e la bontà di rispondere

  2. #2
    E la semplice funzione get che permette di passare i valori da una pagina alla successiva .

    Esempio: Faccio due textbox dove l' utente può fare una somma , nella prima inserisce 767 e nella seconda 567 , nella pagina successiva troveremo questa stringa nell' url :

    .../somma.php?Primo=767&Secondo=567&submit=Fai+la+somm a&SOMMA=

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da alfredom15 Visualizza il messaggio
    E la semplice funzione get che permette di passare i valori da una pagina alla successiva .

    Esempio: Faccio due textbox dove l' utente può fare una somma , nella prima inserisce 767 e nella seconda 567 , nella pagina successiva troveremo questa stringa nell' url :
    Prima di tutto ti ringrazio per la risposta
    Io vorrei applicare questa funzione per semplificare la struttura del mio sito, mi spiego meglio:
    Supponiamo che io abbia index.php, in questa pagina il codice ha tutta la struttura statica del sito (logo e menu) e la variabile. Come potrei applicare la funzione GET in modo che scorrendo le pagine del mio sito cambi solo la parte variabile? In modo da non ripetere il codice della parte statica in ogni pagina del mio sito, rendendo anche più comode le modifiche!

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    hem.... che casino

    la funzione che alfredom chiama GET non è una funzione. fa parte del protocollo http. per la precisione GET è un metodo come lo è POST

    per evitare di ripetere parti del codice non è necessario usare IL GET nelle uri ma basta fare dei file comuni del template e richiamarli con un require

    esempio

    nella pagina amici.php

    codice:
    require('header.php');
    codice specifico della pagina amici php
    in header ci metti logo menu e simili.

    Questo è solo un modo per fare questa cosa ne esistono tanti altri di cui è inutile parlare se prima non studi a fondo il linguaggio.

    @Alfredo
    dai ancora una volta informazioni errate o incomplete.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    hem.... che casino

    la funzione che alfredom chiama GET non è una funzione. fa parte del protocollo http. per la precisione GET è un metodo come lo è POST

    per evitare di ripetere parti del codice non è necessario usare IL GET nelle uri ma basta fare dei file comuni del template e richiamarli con un require

    esempio

    nella pagina amici.php

    codice:
    require('header.php');
    codice specifico della pagina amici php
    in header ci metti logo menu e simili.

    Questo è solo un modo per fare questa cosa ne esistono tanti altri di cui è inutile parlare se prima non studi a fondo il linguaggio.

    @Alfredo
    dai ancora una volta informazioni errate o incomplete.
    Grazie per la risposta Ciro,
    Tu mi stai consigliando di mettere le parti fisse di una pagina in un file php ed includerlo con la funzione require alla pagina giusto?
    Che differenza c'è tra include e ​require?

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    beh se conosci un po' di inglese te en vai per un'idea.

    altrimenti vedi le differenze qui

    prima di fare un sito ti consiglio di studiare il linguaggio. queste cose che chiedi sono le nozioni basilari.
    in genere sul forum aiutiamo a risolvere problemi concreti (es. non funziona la query ). Rimandiamo invece ai manuali ufficiali per l'utilizzo delle funzioni di base.

    La soluzione che ti ho proposto è solo una delle tante, forse la più semplice.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    beh se conosci un po' di inglese te en vai per un'idea.

    altrimenti vedi le differenze qui

    prima di fare un sito ti consiglio di studiare il linguaggio. queste cose che chiedi sono le nozioni basilari.
    in genere sul forum aiutiamo a risolvere problemi concreti (es. non funziona la query ). Rimandiamo invece ai manuali ufficiali per l'utilizzo delle funzioni di base.

    La soluzione che ti ho proposto è solo una delle tante, forse la più semplice.
    Lo faro
    Grazie!

  8. #8

    Queryy_string

    Tutto quello che si trova dopo il punto interrogativo si chiama QUERY_STRING.
    Una buona abitudine è quello di fare l'encoding della QUERY_STRING con la funzione PHP ".urlencode($str)."

    Faccio un esempio pratico. Hai una pagina html e nel tag <title>Il titolo della pagina web</title> invece di inserirci una frase di tipo statica ci metti qualcosa che assomiglia a questo
    Codice PHP:
    <?php
    print"</title>".$_GET['id']."</title>";
    ?>
    Vedrai che il titolo cambia in base al testo attribuito alla key(id). La funzione urlencode() diciamo che non l'ho menzionata magari una semplice che trasmette la vera essenza del
    Codice PHP:
    if(isset($_GET['id']) && $_GET['id'] !="" {

        print
    "</title>".$_GET['id']."</title>";
    } else{

        print
    "</title>Pagina web senza titolo</title>";

    In bocca a lupo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.