Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Loading tab js

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448

    Loading tab js

    Ciao ragazzi ho delle tab fatte in js, vorrei sapere se posso inserie un loading perchè all'interno vi sono caricate alcuni testi ed immagini che impiegano qualche secondo prima di caricare

    Ho provato vari script ma non ci riesco. Qualcuno di buona volonta disposto ad aiutarmi?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Senza codice js che genera le tabelle è impossibile, chiaramente se quest'ultimo è molto complesso non è detto che si riesca trovare la soluzione.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448
    Questo il codice utilizzato

    <div id="tabs-two">
    <ul class="tabs-two fullpage">
    <li class="active"><a href="#tab-two1">UNO</a></li>
    <li class=""><a href="#tab-two2">DUE</a></li>
    <li class=""><a href="#tab-two3">TRE</a></li>
    <li class=""><a href="#tab-two4">QUATTRO</a></li>
    </ul>

    <div class="tab-container-two fullpage">
    <div id="tab-two1" class="tab-content-two two">contenuto testo e immagini</div>
    <div id="tab-two2" class="tab-content-two">contenuto testo e immagini</div>
    <div id="tab-two2" class="tab-content-two">contenuto testo e immagini</div>
    <div id="tab-two2" class="tab-content-two">contenuto testo e immagini</div>


    </div>

    </div>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448
    Questo il codice utilizzato della pagina html

    codice HTML:
    <div id="tabs-two">
      <ul class="tabs-two fullpage">              
        <li class="active"><a href="#tab-two1">UNO</a></li>
        <li class=""><a href="#tab-two2">DUE</a></li>
        <li class=""><a href="#tab-two3">TRE</a></li>
        <li class=""><a href="#tab-two4">QUATTRO</a></li>
      </ul>
     
    <div class="tab-container-two fullpage">   
      <div id="tab-two1" class="tab-content-two two">contenuto testo e immagini</div>
      <div id="tab-two2" class="tab-content-two">contenuto testo e immagini</div>
    <div id="tab-two3" class="tab-content-two">contenuto testo e immagini</div>
    <div id="tab-two4" class="tab-content-two">contenuto testo e immagini</div>
    </div>
    Questo è il codice JS
    codice:
    $(document).ready(function() {
        //When page loads...
        $(".tab-content").hide(); //Hide all content
        $("ul.tabs li.active").addClass("active").show(); //Activate first tab
        $(".tab-content.two").show(); //Show first tab content
    
        //On Click Event
        $("ul.tabs li").click(function() {
    
            $("ul.tabs li").removeClass("active"); //Remove any "active" class
            $(this).addClass("active"); //Add "active" class to selected tab
            $(".tab-content").hide(); //Hide all tab content
    
            var activeTab = $(this).find("a").attr("href"); //Find the href attribute value to identify the active tab + content
            $(activeTab).fadeIn(); //Fade in the active ID content
            return false;
        });
    
    });
    
    
    
    $(document).ready(function() {
        //When page loads...
        $(".tab-content-two").hide(); //Hide all content
        $("ul.tabs-two li.active").addClass("active").show(); //Activate first tab
        $(".tab-content-two.two").show(); //Show first tab content
    
        //On Click Event
        $("ul.tabs-two li").click(function() {
    
            $("ul.tabs-two li").removeClass("active"); //Remove any "active" class
            $(this).addClass("active"); //Add "active" class to selected tab
            $(".tab-content-two").hide(); //Hide all tab content
    
            var activeTab = $(this).find("a").attr("href"); //Find the href attribute value to identify the active tab + content
            $(activeTab).fadeIn(); //Fade in the active ID content
            return false;
        });
    
    });

    Potrei farrvi vedere direttamente il sito ma preferisco parlarne in privato
    Ultima modifica di ertos; 14-05-2014 a 09:49

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Prima di fare il fadeIn mostra un div di loading, lo nascondi all'evento complete o done (se usi jquery 1.8 o superiore)

    http://api.jquery.com/fadein/

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448
    Quote Originariamente inviata da Vindav Visualizza il messaggio
    Prima di fare il fadeIn mostra un div di loading, lo nascondi all'evento complete o done (se usi jquery 1.8 o superiore)

    http://api.jquery.com/fadein/
    Beh grazie per la risposta ma sinceramente non so come si fa questo. Dove trovo il fadein? che cosa devo scrivere?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    il fadein lo trovi nel tuo codice:

    codice:
    $("ul.tabs li").click(function() {
    
            $("ul.tabs li").removeClass("active"); //Remove any "active" class
            $(this).addClass("active"); //Add "active" class to selected tab
            $(".tab-content").hide(); //Hide all tab content
    
            var activeTab = $(this).find("a").attr("href"); //Find the href attribute value to identify the active tab + content
            $(activeTab).fadeIn(); //Fade in the active ID content
            return false;
        });
    Se non sai nulla di js, nemmeno le basi, chiedi in offro lavoro o aspetti qualche anima pia che abbia volgia e tempo di seguirti passo passo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448
    Grazie per la risposta
    Ho provato il tuo codice, praticamente per ogni tab lui ti crea 2 secondi un loading anche quando in realta non c'è ne di bisogno, per esempio clicco sul tab 2 e visualizzo immagini e testo con loading, poi vado sul tab 4 e visualizzo immagini e testo con loading, poi se ritorno su tab 2 non mi deve fare il loading, perchè in realta immagini e testo sono nella cache di firefox, invece mi fa visualizzare sempre 2 secondi di loading anche quando in realita non c'è ne di bisogno.

    Io vorrei un loading effettivo, come posso fare?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    il loading è effettivo, è il tempo di animazione, guarda bene il codice, che sia nella cache o meno non ha importanza il tempo dell'animazione è sempre di 2 secondi

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ertos
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    448
    Si ho visto che è di 2 secondi, ma scusa se il tab è gia caricato una prima volta e poi lo richiamo una seconda volta perche mi deve fare sempre il loading? Le immagini sono gia caricate.
    Non capisco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.