Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Hybrid View

  1. #1

    PayPal pagamento dei beni digitali con PayPal - sistema "Digital Goods"

    L'oggetto riportato nel titolo di questa discussione fu in parte trattato in una discusione precedente dal nome:Trasformare uno script in linguaggio php

    Vorrei ora riprende l'argomento circa la possibilità di utilizzare il sistema di pagamento con PayPal circa i prodotti digitali "Digital Goods", visto che gli script utilizzati PHP e Paypal IPN danno problemi di asincronia per i prodotti digitali quando si passa dalla "sandbox" di PayPal alla 'live', tenendo presente che nella 'sandbox' tutto funzionava, come da mie verifiche.
    Da Paypal mi sono arrivati o devo aver scaricato i seguenti files e non tutti servono per i "Digital Good" visto che sono files sia in html che in php.

    Questi i files: cancel.php - checkout.php - orderconfirm.php - paypalfunctions

    Questi altri files contenuti in una cartella chiamata ExpressCheckout:
    DGdoExpressCheckout.php, DGsetExpressCheckout.php, DoExpressCheckout.php, GetExpressCheckout.php, SetExpressCheckout.php

    DGsetEC.html, DoExpressCheckout.html, GetExpressCheckout.html, SetExpressCheckout.html

    Per prima cosa necessita sapere quali di questi files si devono utilizzare per poi passare al loro settaggio inserendo i parametri che a noi servono e che vengono richiesti.
    Questa è quindi la mia prima domanda, ma per chi volesse cimentarsi nel raggiungere lo scopo da solo può affrontare l'argomento leggendo quanto viene descritto in lingua inglese a questo link https://developer.paypal.com/docs/cl...essCheckoutDG/
    Io per adesso mi accontento della prima risposta al fine di sapere quali sono i files da utilizzare. Passerò poi ad altre domande nella speranza di fare cosa utile sia per me che per tutti coloro che vorranno utilizzare il sistema di pagamento PayPal per i beni digitali.
    Sarà un po' lunga ma non vedo alternative, salvo il fatto che non ci sia qualche spiegazione dettagliata in italiano escludendo ovviamente la traduzione che GoogleChrome potrebbe dare utilizzando il link qui sopra inserito.
    Grazie in anticipo per chi mi sopporterà in tutto questo.

  2. #2
    In considerazione che non ci sono risposte alla data odierna dovrei dedurre che l'argomento interessa a pochi o forse non ci sono persone disposte o in grado di affronatare l'intero argomento da zero e non ci sono dei tutorial in italiano o in grado di spiegare in modo semplice i settaggi che si dovrebbero fare nelle API di PayPal, visto che i files php contengono tutta una serie di note in lingua inglese e le "value" da modificare sono molte per inserire i dati di utilità personale.

  3. #3
    C'è comunque un'alternativa per il pagamento di beni digitali con meno commissioni e costi fissi rispetto a PayPal perchè la percentuale per singola transazione parte da un massimo del 2,9% all'1,7% ed a preventivo con in più una commissione fissa di € 0,30 rispetto a PayPal che applica il 3,4% + €uro 0,35 ed è sempre un servizio di pagamento con carte di credito. Vedere Paysite, per chi fosse interessato alla vendita di beni digitali, della quale sto studiando il metodo di installazione, che mi sembra per ora avvenga automaticamente tramite WordPress szippando dei files.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.