Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    20

    Problema con connessione server linux

    Ciao a tuti/e,
    è da poco che sto studiando le reti e ieri ho provato ad installare un server linux (Ubuntu 12.04) su un nuovo pc nel laboratorio della scuola dove lavoro.
    Dopo aver installato il s.o ho configurato manualmete la rete, modificando alcuni file (/etc/network/interfaces, /etc/hosts e /etc/resolv.conf). A questo punto il server pinga gli altri pc del laboratorio (192.168.10.x) ma non pinga all'esterno (http://www.google.it).
    Va detto che normalmente i pc del laboratorio non hanno libero accesso a internet (è necessario chiedere al responsabile del lab. di sbloccarlo).
    Quale potrebbe essere il problema?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Devi mettere un dns pubblico, o quello del tuo provider o quello di google o opendns. Ma se non hai accesso all'esterno dubito che potrai raggiungerlo
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    20
    Problema parzialmente risolto: avevo configurato il dns (opendns) nel file resolv.conf ma per qualche motivo non ho salvato la nuova configurazione...dopo aver ri-inserito i dns ora il pc pinga sulla lan (credo che lo facesse anche prima), ma all'esterno funziona solo su pochi ip: ad esempio funziona su www.google.it e 8.8.8.8, invece su www.repubblica.it, www.corriere.it e www.amazon.com non funziona. E' possibile che questi pc non "accettino" di essere pingati?
    Sta di fatto che se digito il comando "sudo apt-get update" l'indicatore della percentuale resta inchiodato allo 0% e sull monitor resta fissa la scritta: "0% [Connessione a it.archive.ubuntu.com (139.206.139.45)] [Connessione a security.ubuntu.com (91.189.91.13)]".
    Allora ho provato a pingare il primo ip (139.206.139.45) e non funziona, mentre il secondo si. Come posso risolvere questo problema? Come faccio eventualmente ad installare altri pacchetti (ssh, apache, ecc.)?

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Non tutti i server accettano i pacchetti icmp. Quindi non é detto che accettino la risposta del ping.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    20
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    Non tutti i server accettano i pacchetti icmp. Quindi non é detto che accettino la risposta del ping.
    Si questo l'avevo immaginato, però il ping a www.repubblica.it con questo pc (windows7) funziona....???....
    Invece per quanto riguarda il resto, cioè che non fa l'update dei pacchetti sai dirmi qualcosa?

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Intanto ci sarebbe da capire come hai configurato i file della rete e poi hai chiesto l'autorizzazione ad uscire su internet? All'inizio specifici che è solo su richiesta.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    20
    I file della rete li ho configurati così:
    --------------------------------------------------
    /ETC/RESOLV.CONF
    # OpenDNS
    nameserver 208.67.220.220
    nameserver 208.67.222.222

    /ETC/HOSTS
    192.168.10.100 Server-prova

    /ETC/NETWORK/INTERFACES
    # The primary network interface
    auto eth0
    iface eth0 inet static
    address 192.168.10.100
    netmask 255.255.255.0
    network 192.168.10.0
    broadcast 192.168.10.255
    gateway 192.168.10.254
    ---------------------------------------------
    Ho notato che il file RESOLV.CON stamattina era ancora vuoto (ho dovuto riscrivere i dns) come è possibile?^??

    Per quanto riguarda l'autorizzazione ad uscire un collega mi ha detto che i pc windows passano dal firewall-proxy, gli altri no, quindi non serve nessuna richiesta...

    Cmq ho provato a ridigitare
    il comando "
    sudo apt-get update": all'inizio usciva la scritta che ti ho scritto nel messaggio precedente (0% [Connessione a...ecc.ecc...cambiava solo il secondo indirizzo ip, quello del security.ubuntu.com, che non è più 91.189.91.13 ma 91.189.92.201) poi dopo un po' di tempo è uscito questo (ed è tuttora fermo):

    Err http://it.archive.ubuntu.com precise Realase.gpg
    Impossibile connettersi a
    it.archive.ubuntu.com:80 (193.206.139.45), connessione terminata [IP 193.206.139.45 80]
    Err http://it.archive.ubuntu.com precise-updates Realase.gpg
    Impossibile connettersi a
    it.archive.ubuntu.com:http: [IP 193.206.139.45 80]
    Err http://it.archive.ubuntu.com precise-backports Realase.gpg
    Impossibile connettersi a
    it.archive.ubuntu.com:http: [IP 193.206.139.45 80]
    0% [Connessione a security.ubuntu.com (91.189.91.14)]







    Ultima modifica di maurot75; 16-05-2014 a 11:37

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    20
    Potrebbe essere un problema del file /ETC/APT/SOURCE.LIST???

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Se trovi un file vuoto vuol dire che viene riscritto e quello dei DNS è importante. Sicuro che il tutto sia configurato correttamente, anche dal punti o di vista dei permessi dei file?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    20
    No non sono sicuro di niente...
    Posso dirti che per ora esiste un solo utente, io, quindi chi potrebbe aver riscritto i file?!?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.