Buongiorno a tutti,
cerco una soluzione ad un problema surreale cui non riesco a trovare una soluzione da mesi.
Gestisco un vecchio sito in asp con database access (mai dato problemi di sorta, è efficiente, ben indicizzato e non intendo passare a tecnologie più recenti, al momento).
Il problema che non riesco a risolvere riguarda la formattazione degli spazi di testo:
. da cms con un editor CK scrivo il testo della pagina interessata, a livello visuale tutto perfetto, a livello di codice tutto perfetto.
-Invio la pagina al database e quando la visualizzo da browser gli spazi tra una riga e l'altra sono enormi.
All'inizio pensavo ci fosse qualche errore a livello di CSS, poi mi sono reso conto, visualizzando il codice della pagina tramite la visualizzazione sorgente del browser, che per ogni tag <p> e per ogni tag <br> viene aggiunto un altro <br>.
-Questo è un codice di esempio da editor (e quindi è lo stesso codice che dovrebbe essere inserito nel record del database):
Potenza nominale: 130 W<br />
Tolleranza : +10%/-5%<br />
Efficienza: 12,2 %<br />
E il risultato nella parte visuale dell'editor è questo:
Potenza nominale: 130 W
Tolleranza : +10%/-5%
Efficienza: 12,2 %
-Questo invece è quanto legge il browser, copiato e incollato così com'è:
Potenza nominale: 130 W<br /><br> Tolleranza : +10%/-5%<br /><br> Efficienza: 12,2 %<br /><br>
E il risultato lato "pubblico" da browser è ovviamente questo
Potenza nominale: 130 W
Tolleranza : +10%/-5%
Efficienza: 12,2 %
La cosa ancora più incredibile è che in un'altra sezione del cms, dove inserisco un altro tipo di prodotti, con una pagina identica all'altra (è stata sostanzialmente creata copiando questa) la formattazione avviene in modo regolare, senza problemi..
Qualcuno ha idea di cosa possa essere? Spesso le cose più banali rappresentano i problemi più insormontabili...