Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Sito .it e .com - posizionamento

    Salve.
    Vorrei sapere se reindirizzare le pagine di un sito di nome pincopallino.it verso un nuovo sito di nome pincopallino.com, di recente creazione, può portare dei problemi.

    Il vecchio sito è ben posizionato per alcune keywords. Il mio timore è che, mantenendolo attivo, ma con un redirect per ogni pagina verso il nuovo sito, possa essere ignorato dai motori.

    La mia idea sarebbe di lasciare al momento tutto come è, attendendo che in nuovo venga posizionato. Il nuovo sito ha i testi in gran parte uguali a quello vecchio, ma molti dati tecnici in più per quel che riguarda i Video.
    Ho però anche il timore che così facendo il posizionamento di quello nuovo ne risenta.

    Cosa mi consigliate?
    Grazie.
    Ultima modifica di rigby76; 30-05-2014 a 10:58

  2. #2
    consiglio: evitare di indicizzare diversi url con dentro testi o parti di testi duplicati.

    soluzione ottimale: redirect permanente 301 da ogni singola pagina .it alla corrispondente pagina .com a patto che entrambe abbiano stesso titolo, descrizione e testo (ben venga l'aggiunta di ulteriore testo sulla nuova pagina, ma per precauzione aspetterei a mettere un video che prima non c'era, o anche una grafica più pesante di quella di prima).

    da qui in poi bisogna solo aspettare... dopo un po' google sostituisce il vecchio url con il nuovo url nella stessa identica posizione e senza assolutamente creare altri problemi. ricorda solo che il vecchio dominio deve rimanere attivo col 301 come minimo per 6 mesi, molto meglio per sempre!

    - tecnica sperimentata ormai da anni -
    lavoro per google?

  3. #3
    Grazie per la risposta. In effetti i titoli e le descrizioni non sono perfettamente identici ed in alcune pagine vi sono video e foto differenti.
    Ho trovato anche un po' di indicazioni riguardo un redirect 303. Che mi consigli?
    Grazie.

  4. #4
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Il redirect 301 è l'unico strumento SEO sensato per trasferire una vecchia versione di un sito ad una nuova. Non è necessario che le pagine sia del tutto identiche, basta che l'argomento sia lo stesso. Di redirect 303 non ho mai sentito parlare e in ogni caso non esiste uno strumento alternativo, o fai il redirect (e in quel caso è opportuno che sia 301) o non lo fai.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  5. #5
    aggiungo che, in generale, è un comportamento scorretto presentare al visitatore due documenti quasi identici... gli fai perdere tempo e questo non piace al visitatore e neanche ai motori di ricerca!
    il redirect permanente 301 è l'unico strumento che garantisce l'indicizzazione di una sola copia (tra i due documenti), pertanto è l'unico strumento che ti permette di assecondare il volere del motore, senza tentare di sfidarlo o ingannarlo.

    un documento può essere indicizzato oppure no, o sì o no! a cosa servirebbe indicizzarlo a tutti i costi per poi posizionarlo malissimo, probabilmente sotto una penalizzazione?
    dunque se stavi chiedendo se il redirect 303 "see other" può essere un escamotage per indicizzare entrambi i siti e contemporaneamente evitare il rischio di penalizzazione, beh, secondo me è una speranza ingenua.

    personalmente non so come google si comporta col 303 e finora non ho trovato scritto nulla di rassicurante sull'argomento, in pratica potrebbe trattarlo come un redirect temporaneo e quindi indicizzare entrambi i siti, comunque resterebbero valide le due ipotesi: il sito vecchio o sarà indicizzato oppure no.

    in sintesi, non conviene mettere alcun redirect solo quando i due siti hanno contenuti diversi (complementari).
    puoi provare col 301 invece se il nuovo sito ha contenuti molto simili a quello vecchio oppure altri nuovi in aggiunta. ma questo lo devi valutare tu.
    senza il redirct, invece, google indicizza entrambi i siti e questo è un problema nel caso in cui siano presenti dei testi identici: google tenderà a scegliere una copia da posizionare e l'altra sarà penalizzata... tanto vale allora che questa scelta la faccia tu.


    saluti [off topic]
    a partire da giugno non avrò più molto tempo libero per frequentare questo forum e quindi, se non mi vedrete più, saluto e ringrazio i vecchi iscritti mentre suggerisco ai nuovi arrivati di seguire questo forum... in tre anni ho imparato davvero molto! anche dagli errori!
    lavoro per google?

  6. #6

    Sito .it e. com - posizionamento

    In effetti il 303 era un errore di chi me lo ha indicato. Intendeva il 301. I tuoi suggermenti sembrano coincidere con altri che ho avuto. Ti ringrazio per l'aiuto e ti saluto ( il tuo nick in effetti poteva fare presagire ad un allontanamento - scherzo). Spero che magari ogni tanto torni per dare qualche dritta. Ciao.






    Quote Originariamente inviata da passante Visualizza il messaggio
    aggiungo che, in generale, è un comportamento scorretto presentare al visitatore due documenti quasi identici... gli fai perdere tempo e questo non piace al visitatore e neanche ai motori di ricerca!
    il redirect permanente 301 è l'unico strumento che garantisce l'indicizzazione di una sola copia (tra i due documenti), pertanto è l'unico strumento che ti permette di assecondare il volere del motore, senza tentare di sfidarlo o ingannarlo.

    un documento può essere indicizzato oppure no, o sì o no! a cosa servirebbe indicizzarlo a tutti i costi per poi posizionarlo malissimo, probabilmente sotto una penalizzazione?
    dunque se stavi chiedendo se il redirect 303 "see other" può essere un escamotage per indicizzare entrambi i siti e contemporaneamente evitare il rischio di penalizzazione, beh, secondo me è una speranza ingenua.

    personalmente non so come google si comporta col 303 e finora non ho trovato scritto nulla di rassicurante sull'argomento, in pratica potrebbe trattarlo come un redirect temporaneo e quindi indicizzare entrambi i siti, comunque resterebbero valide le due ipotesi: il sito vecchio o sarà indicizzato oppure no.

    in sintesi, non conviene mettere alcun redirect solo quando i due siti hanno contenuti diversi (complementari).
    puoi provare col 301 invece se il nuovo sito ha contenuti molto simili a quello vecchio oppure altri nuovi in aggiunta. ma questo lo devi valutare tu.
    senza il redirct, invece, google indicizza entrambi i siti e questo è un problema nel caso in cui siano presenti dei testi identici: google tenderà a scegliere una copia da posizionare e l'altra sarà penalizzata... tanto vale allora che questa scelta la faccia tu.


    saluti [off topic]
    a partire da giugno non avrò più molto tempo libero per frequentare questo forum e quindi, se non mi vedrete più, saluto e ringrazio i vecchi iscritti mentre suggerisco ai nuovi arrivati di seguire questo forum... in tre anni ho imparato davvero molto! anche dagli errori!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.