
Originariamente inviata da
passante
aggiungo che, in generale, è un comportamento
scorretto presentare al visitatore due documenti quasi identici... gli fai perdere tempo e questo non piace al visitatore e neanche ai motori di ricerca!
il redirect permanente 301 è l'unico strumento che garantisce l'indicizzazione di una sola copia (tra i due documenti), pertanto è l'unico strumento che ti permette di assecondare il volere del motore, senza tentare di sfidarlo o ingannarlo.
un documento può essere indicizzato oppure no,
o sì o no! a cosa servirebbe indicizzarlo a tutti i costi per poi posizionarlo malissimo, probabilmente sotto una penalizzazione?
dunque se stavi chiedendo se il redirect 303 "see other" può essere un escamotage per indicizzare entrambi i siti e contemporaneamente evitare il rischio di penalizzazione, beh, secondo me è una speranza ingenua.
personalmente non so come google si comporta col 303 e finora non ho trovato scritto
nulla di rassicurante sull'argomento, in pratica potrebbe trattarlo come un redirect temporaneo e quindi indicizzare entrambi i siti, comunque resterebbero valide le due ipotesi: il sito vecchio
o sarà indicizzato oppure no.
in sintesi, non conviene mettere alcun redirect solo quando i due siti hanno contenuti diversi (complementari).
puoi provare col 301 invece se il nuovo sito ha contenuti molto simili a quello vecchio oppure altri nuovi in aggiunta. ma questo
lo devi valutare tu.
senza il redirct, invece, google indicizza entrambi i siti e questo è un problema nel caso in cui siano presenti dei testi identici: google tenderà a scegliere una copia da posizionare e l'altra sarà penalizzata... tanto vale allora che questa scelta la faccia tu.
saluti [off topic]
a partire da giugno non avrò più molto tempo libero per frequentare questo forum e quindi, se non mi vedrete più, saluto e ringrazio i vecchi iscritti mentre suggerisco ai nuovi arrivati di seguire questo forum... in tre anni ho imparato davvero molto! anche dagli errori!