Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Sostituire elemento della pagina prelevandone un parametro

    Ciao a tutti

    In un sistema che uso per lavoro (SalesForce) ho un bottone che apre una URL. Trattandosi di un pulsante non posso usare il click centrale del mouse per aprire il suddetto URL in una nuova TAB, cosa che sarebbe utilissima. Vorrei capire se è possibile usare del Javascrpt nel HEAD (tramite Minimalist, estensione Chrome) per rimpiazzare il pulsante con un link. Ecco il codice del pulsante:

    codice:
    <input value="New Contact" class="btn" name="newContact" onclick="navigateToUrl('/setup/ui/recordtypeselect.jsp?ent=Contact&amp;retURL=%2F003%3Frlid%3DRelatedContactList%26id%3D0013000000fT27W&amp;save_new_url=%2F003%2Fe%3FretURL%3D%252F003%253Frlid%253DRelatedContactList%2526id%253D0013000000fT27W%26accid%3D0013000000fT27W','RELATED_LIST','newContact');" title="New Contact" type="button">
    Ho trovato questo JS:

    codice:
    <script type="text/JavaScript">
      var myAnchor = document.getElementById("myAnchor");
      var mySpan = document.createElement("span");
      mySpan.innerHTML = "replaced anchor!";
      myAnchor.parentNode.replaceChild(mySpan, myAnchor);
    </script>
    ma non ho idea di come recuperare il valore di onClick e metterlo come href del a. Mi potete aiutare?

    Grazie mille!

  2. #2
    codice:
    <script type="text/javascript">
    window.onload=function(){
     var btn=document.getElementsByName('newContact')[0];
     var attribute=btn.onclick+'';
     var arrUrl=attribute.split("'");
     btn.outerHTML+=' <a href="'+arrUrl[1]+'" target="_blank">open in new tab</a>';
    }
    </script>
    Questo script crea un link, di fianco al pulsante, che punta all'url contenuto nel pulsante stesso.
    Il link apre già una nuova finestra (tab), se riesci a farlo digerire alla tua estensione Chrome, puoi farci semplicemente un click sinistro.
    Fammi sapere se va.
    Ultima modifica di lucavizzi; 05-06-2014 a 17:39

  3. #3
    Ciao lucavizzi

    Scusa se rispondo solo ora, sono giorni di fuoco. Il tuo codice ha funzionato a meraviglia e thank god il codice JS è abbastanza self-explanatory, capisco benissimo cosa fa ogni pezzo. In retrospettiva è abbastanza semplice ma purtroppo mi trovo in una situazione in cui non ho tempo per un approccio come si deve e mi sto trovando a imparare JS al contrario, dal codice ai principi.

    Grazie ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.