Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    31

    confusione spring framework

    Salve a tutti.
    Stavo leggendo la vostra guida sul Framework spring e devo dire che non mi ha soddisfatto lo trovata con dei riferimenti un po datati, per riferimenti mi riferisco a quando parla della versione disponibile, senza parlare che non mi da indizi su come si scarichi (sia da notare che non ho detto dove scaricare ma come, dato che sul sito è tutto in inglese e non riesco a capirci nulla), e non descrive affatto di che classi è composta e il loro utilizzo.
    Poi fa riferimento al DB apache derby, qui vi devo chiedere perdono anche perché forse la colpa è mia che non conosco il DB apache e a sua volta non ho idea di quanto sia importante, io uso mysql pensavo fosse quello piu usato.
    Infine devo dire che mi ha un po confuso.
    arrivando al dunque si può aggiornare la guida?, e mi potete aiutare a capire come funziona?
    Ultima modifica di Braker; 12-06-2014 a 00:47

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    leggerla in inglese è meglio (e se vuoi sviluppare l'inglese è da imparare assolutamente) perché hai più supporto, più aggiornamenti (non devi pregare qualcuno di tradurre) e soprattutto le risorse in questo senso sono pressoché infinite.

    Per quanto riguarda il DBMS, una volta che ne conosci uno, gli altri non ti viene difficile usarli. Ci saranno delle piccole differenze (documentate), ma la strutturalmente noto Mysql, non ti viene complesso capire come funziona apache derby. Diverso è se passi da un database relazionale ad uno ad esempio gerarchico (in questo caso cambia proprio la struttura del database).
    Ovviamente puoi anche integrare mysql con spring (e di esempi e guide ce ne sono a chilioni).
    La richiesta è legittima, ma visti i tempi di attesa, ti consiglio vivamente di imparare quanto meno a leggere la documentazione in inglese, ti assicuro che dopo un po' non fai caso alla lingua in cui è scritta la documentazione
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    @Braker: questo tipo di richiesta (aggiornamento dei tutorial/guide) sono da rivolgere alla redazione... questo è solo il forum, che non c'entra nulla con la redazione del network HTML.it: il forum è composto da persone come te che si iscrivono e che nulla hanno a che vedere con la redazione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Io sto leggendo una guida in Inglese.
    Prima un tutorial (si chiama proprio così il testo spring tutorial) poi ho trovato un testo che si addentra nei particolari ma che ancora devo leggere, se vuoi posso condividere, tieni conto che è tutto in Inglese, ma inglese tecnico a parte qualche parola che puoi cercare su internet il resto è facilmente comprensibile se si sa un minimo di Inglese.
    Ciao.
    Ultima modifica di schumy2000; 12-06-2014 a 11:00
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Se si vuole approfondire consiglio i vari Manning: Spring in Action, Spring Batch In Action, Spring Integration In Action ecc ecc
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    31
    grazie a tutti di aver risposto a questo grido di aiuto xd.
    so che avrei dovuto scrivere allo staff per aggiornare la guida ho provato a cercarla e non ero riuscito a trovarla quindi perdonami leleft.
    e ringrazio anche voi alex e schumi per aver risposto, vorrei provare a leggere le guide che state leggendo anche perchè il mio problema non è tanto l'inglese, anche perche se serve mi ci metto a leggere magari con un dizionario, il problema è quando invece si parla di cose che non capisco come fa il sito di spring.io quando si riferisce a programmi come maven e gradle la cui installazione e settaggio non è proprio veloce infine non parliamo del donwload sul sito di spring che ti mostra un xml invece di un bottone per scaricare rendendo il tutto di difficile comprensione per qualcuno alle prime armi.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    la apache fornisce l'XML che va nel pom in modo da scaricare automaticamente l'ultima versione disponibile. Si presume che chi sviluppi abbia necessità di compilare e in fondo impongono lo standard maven (che ancora non riesco ad amare e trovare utile).
    Se a te interessano i jar puoi guardare nel repository maven (di solito ben fornito).
    in dettaglio, quale è il tuo obiettivo?
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    31
    Valla scusa io ancora non ho uno scopo preciso mi sto solamente informando perché ogni volta che vado alla ricerca di un lavoro questi richiedono sempre una serie di conoscenze tra i più svariati Framework tra cui spring.
    Quindi sono costretto a cercare spiegazioni adeguate e a farmi una cultura generale sperimentado il tutto con codici sviluppati da me.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    ok te lo chiedo perché in realtà se tu devi sviluppare applicazioni che fanno uso di framework come spring, 98 su 100 questi hanno un sistema di build basato su maven, quindi sapere cosa è, cosa è un xml, come funziona, come si leggono gli errori è il punto di partenza (e mi pare di capire che in questo hai già problemi). quanto ne sai della parte standard? cosa hai studiato? magari riusciamo ad indirizzarti meglio
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    31
    Allora le mie conoscenze in materia non sono molto estese so come funzionano i costrutti e sto apprendendo: IO, NIO, AWT, Event, Exception, Applet; e so che con tutto quello che java comprende queste conoscenze non bastano.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.