Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Ovviare al problema di form dentro ad un form

    Salve ragazzi fare un form con all'interno un'altro form... so che non è possibile poichè puntano a 2 pagine differenti! e quindi mi chiedevo come era possibile fare, più che altro se c'era un modo pratico e veloce...

    Vi spiego, io ho un form dove praticamente devo modificare dei dati da un database... Ora il codice funziona, solo che io per avere meno casini in fase di programmazione avevo suddiviso le modifiche in 3 step, stessa pagina ma con step1-step2-step3, sulla stessa pagina con 3 form differenti, e step4 (con uno spostamento sulla pagina desiderata)

    Praticamente nello step2, avevo form, ma divisi,quindi:

    <form1>
    ...
    </form1>

    <form2>
    ...
    </form2>

    Il primo serve solo ad indicare quanti campi devo inserire in modo da far visualizzare sotto tot <select> attraverso un for.

    Ora portando tutto nella stessa pagina mi sono ritrovato con

    <form1>
    ...
    <form2>
    ...
    </form2>
    ...
    </form1>

    E qua HTML mi punta ad una seconda pagina dell'action del primo form.

    pensavo di mettere un link alla pagina con il $_GET finale, ma dovrei creare il link con Javascript o Jquery da quanto ne so. Oppure puntare alla stessa pagina con i 2 submit diversi, e quello dello form1 poi reindirizzarlo una volta fatto i controlli...

    Non ci sono altri metodi magari un po più efficienti?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Non capisco il tuo problema... non puoi semplicemente non annidare i form?
    No

  3. #3
    Non saprei come fare...

    Perchè praticamente mi ritrovo con un form del genere

    Nome:
    Cognome:
    ____________

    Aggiungi Campi città:

    INVIA
    ____________

    Città1:
    Città2:

    INVIA
    ____________

    Potrei spostare il blocco fuori... però mi rovinerebbe il layout della pagina diciamo...

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao, credo che JavaScript/jQuery/Ajax sia un metodo più efficiente.

    Cosa fa esattamente "Aggiungi Campi città".
    Se si tratta di manipolare al volo degli elementi sulla pagina (come ad esempio aggiungere dei campi input, o qualsiasi altra cosa) è possibile utilizzare qualche semplice riga in JavaScript o jQuery piuttosto che avere un submit con annesso refresh della pagina.

    O ancora, nel caso tu debba interrogare il database o fare qualsiasi altra cosa lato server per poter aggiornare la pagina, puoi comunque utilizzare Ajax (meglio se con jQuery) in modo da evitare l'utilizzo del classico submit con conseguente reload della pagina.

    Nel caso, tutte queste operazioni si possono fare al volo, senza bisogno di ricaricare la pagina. Potrai quindi ridisporre i form in modo opportuno, senza annidarli.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  5. #5
    Grazie KillerWorm!

    Era quello che pensavo... e che devo mettermi a studiare un po di Javascript/Jquery ed Ajax, immaginavo fosse fattibile, ma non avendolo mai studiato non ne ero sicuro...
    Cmq per ora ho risolto dividendo i 2 form con il layout sballato... Poi proverò e reimprementarli con Jquery e Ajax

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.