Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Data Processing: PHP o JS/jQuery?

    Salve,

    Mi ponevo una domanda.. per processare dati è meglio farlo client o server side?

    E sopratutto nel porsi questa domanda bisognerebbe partire dal presupposto che lato client Javascript potrebbe essere disattivato?

    Cerco di fare un esempio:

    Se io ho un form dove l'utente inserisce dei dati e in base a ciò viene compilato un report in automatico dinamicamente... la logica mi suggerisce di usare JS perchè è appunto dinamico nel mentre che l'utente digita i dati.. ma se l'utente ha JS disattivato dovrei fornirgli un'alternativa non dinamica fatta in php? (l'utente invia tutto tramite metodo post e riceve il report come risultato)

    Alla fine la domanda è: JS dovrebbe essere usato solo per animazioni grafiche di poco conto? oppure si può usare JS liberamente anche per data processing e fornire una alternativa in PHP? Oppure ho fatto una confusione tremenda e c'è una soluzione più semplice?

    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    I dati con php li devi processare SEMPRE
    Poi per aumentare l'usabilità del sito puoi anche farli in js, ma è "facoltativo"
    No

  3. #3
    Ma se ho tipo un form così composto:

    Nome utente:
    Città:
    CAP:
    Indirizzo:


    E man mano che l'utente inserisce gli viene mostrato quante altre persone risiedono nella sua città, per farlo dinamico lo faccio in js, inoltre devo inserire un pulsante "Invia dati" che invece invia a un file PHP tramite POST, no?

    Ma la domanda è semplice: js me li elabora senza dover riaggiornare la pagina e senza aver bisogno del pulsante "Invia dati".. adesso devo far in modo che se viene riconosciuto che il browser ha JS abilitato allora tutto il codice PHP non viene eseguito? (ovviamente ho scelto un esempio del cavolo dove per forza di cosa bisogna fare una query sul database di inserimento e quindi PHP serve...) ma poniamo di essere nel caso in cui vengono solo compiute operazioni senza interrogare il database...

    E c'è un modo per vedere se sul browser è abilitato JS?

    EDIT

    Inoltre anche per cose minori, ad esempio un news viewer, devo implementarlo che funzioni sia con JS, sia che funzioni in altro modo? [non ho la più pallida idea di come fare xD]
    Ultima modifica di Deathlok92; 19-06-2014 a 18:38

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ma diciamo che , visto che non sai come fare, non credi che la soluzione sarebbe quella di studiare un po' prima di fare qualcosa di pratico?

    nel dettglio

    html 4 / 5
    css 2 / 3
    javascript / jquery
    php e/o asp net

    studiandoli comrpenderai come per interrogare un database tu abbia bisogno di un linguggio lato server (php / asp net)
    che non è buono affidare qualcosa di importante ad un linguaggio client (che funziona quindi sul dispositivo dell'utente) tranne nel caso in cui tu non effettui i dovuti test su ogni singolo browser e sistema operativo
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Ma fino a lì ci arrivo e infatti ho scritto che ho scelto un esempio del cavolo perchè ha query sul server...

    Ma per risolvere il problema, almeno in parte: non posso usare
    codice:
    <noscript>
        <img src="no_js.gif" alt="Javascript not enabled" />
    </noscript>
    
    per chiedere all'utente di attivarlo? Oppure per decidere se presentare la versione della pagina con form HTML tramite POST oppure la versione con js? U.u

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    bhe considera che oggi nessun browser presenta js disabilitato quindi il problema non esiste.
    il tag no script è efficace.


    qui comunque si tratta di php non di js
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.