Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Immagine con didascalia o testo allineato a destra dell'immagine

    Salve ragazzi, sono nuovo e anche non molto esperto nel campo. Ho bisogno di un urgentissimo aiuto dato che tra pochi giorni ho un esame per cui devo fare un sito.
    Ho un immagine sulla sinistra della pagina a cui dopo 2 giorni sono riuscito ad affiancargli alla sua destra (solamente tramite tabella....c'è un altro modo?) un testo (perchè la didascalia non me la faceva mettere).
    Come se non bastasse non riesco a regolare le dimensioni dell'immagine e del testo con il CSS anche se penso di averli richiamati correttamente.
    Nell'immagine allegata si vede a che punto sono arrivato.
    Vorrei che le dimensioni della tabella fossero uguali in modo che le due scritte siano sullo stesso livello (cioè non una troppo a destra e una troppo a sinistra). Vorrei che le immagini scorressero linearmente, che fosse tutto in ordine.
    Grazie in anticipo!
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    se il testo è su una sola riga e deve essere centrato verticalmente rispetto all'immagine basterà sull'immagine stessa un vertical-align:middle. Esempio:

    codice:
    css:
    
    .myDiv {
        font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
        margin-bottom:20px; /* per distanziare dal div seguente, da regolare a piacere */
        width:400px; /* assegnare una larghezza tale che immagine e testo entrino sulla stessa riga, il valore inserito è puramente indicativo */
    }
    .myImg {
        vertical-align:middle;
        padding-right: 20px; /* per distanziare l'immagine dal testo, da regolare a piacere */
    }
    
    
    html:
    
    <div class="myDiv"><img class="myImg" src="immagine1.jpg" width="223" height="350" alt="testo alternativo">didascalia1</div>
    <div class="myDiv"><img class="myImg" src="immagine2.jpg" width="223" height="350" alt="testo alternativo"> didascalia2</div>
    sul div potrai impostare il font o altro. Non c'è dunque necessità di una tabella.

    Questa è la soluzione più semplice (variando il valore di vertical-align con top o bottom potrai avere il testo in alto o in basso).

    Ma puoi anche usare il float (per il quale puoi vedere le guide del sito o cercare tutorial in rete).

    Se devi impostare le dimensioni dell'immagine col css, cancellerai gli attributi in linea e nella regola relativa inserirai width e height (mettendo chiaramente i valori giusti per le tue immagini)

  3. #3
    Grazie mille, ci sono riuscito grazie a te e in un modo semplicissimo! ascolta, solo una curiosità... col css tu hai iniziato con:
    .my div {
    avrei potuto iniziare anche con #mydiv o è un errore. Che differenza c'è? Grazie ancora!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    col # indico un id, un selettore unico, che potrò assegnare a un solo elemento di una pagina, col . indico una classe che potrò applicare più volte nella stessa pagina

  5. #5
    Perfetto, grazie ancora!

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.