Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422

    Aiuto: mi sono accorto che Zone Alarm si disattiva pochi secondi dopo che ho eseguito l'aggiornamento.

    E' un virus?
    Cioè, me lo fa pure l'aggiornamento, ma poi dopo 1-2 minuti che è terminato il processo mi dice che il mio computer non è protetto, invitandomi a "riparare adesso"... Insomma, non posso stare mica ogni 3 minuti a "ripararlo" effettuando continui aggiornamenti...
    Inoltre, se provo poi a fare la scansione, dice che non è configurato correttamente, e non me la fa compiere... Eppure sino a qualche mese fa (è da parecchio che non verificavo più con l'aggiornamento manuale) me la faceva eseguire... E di certo non mi diceva, se lo andavo a consultare, che il mio computer è a rischio
    Il mio Zone Alarm è:
    Versione vsmon: 12.0.104.000
    Versione driver: 12.0.102.000
    Versione motore antivirus: 8.3.2.4
    Versione file DAT delle firme antivirus: 1153855072

    Comunque proprio ora sto compiendo una scansione con: Trend Micro free online scan , a 64 bit (che poi la differenza con 32 bit mica l'ho capita...), così giusto per avere una primissima indicazione .... Poi magari domani provo a scansionarlo con 32 bit...
    E, dopo poco più di un'ora di scansione (ha eseguito mi sa la scansione rapida, domani faccio quella su tutto il sistema), ecco il risultato: non ha trovato nessuna minaccia rilevata.
    Ultima modifica di internet2; 24-06-2014 a 03:57

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    provare a disinstallarlo e reinstallarlo?
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422
    Macchè, niente da fare...
    Ho provato a disinstallarlo e reinstallare lo stesso ZoneAlarm che avevo installato all'epoca, ma mi ridà lo stesso identico difetto di adesso: mi si spegne l'antivirus dopo pochissimo. GRRRR!!!!
    Eppure ho fatto diverse scansioni e non ha trovato nulla. Ho scansionato con:
    Trend Micro free online scan (12 ore di scansione!!! Forse dovevo farla a 32 bit...), BitDefender ScanOnline, F-Secure Online Virus Scanner, Panda Active-Scan e Malwarebytes Anti-Malware (questi ultimi due li ho anche lanciati in modalità provvisoria --Ah, che poi, per far scattare la modalità provvisoria all'accensione del notebook, devo tenere premuto f8 per un periodo molto prolungato, in pratica finché non sento un beeeeeeeeeep fischiante, allora lascio il tasto f8 e dopo qualche secondo mi parte in modalità provvisoria, ma altrimenti, se lo tengo premuto un attimo meno non mi parte in modalità provvisoria. Ne vuoi sapere un'altra? Te la dico subito. Beh, hai presente il comando "msconfig"? Bene, tra le varie opzioni si puo' scegliere "Avvio selettivo", decidendo quindi quali elementi caricare all'avvio, cosa che puntualmente mi fa, solo che dopo, se riseleziono "Avvio normale", e premendo successivamente il tasto "Applica", mi ritorna automaticamente su "Avvio selettivo". Se vado poi nel menù "Avvio" del pannello di configurazione di sistema, non mi è più possibile riattivare quel "Zone Alarm" che avevo disattivato per poter tentare un ripristino di configurazione di sistema. Perché avevo tentato pure il ripristino, ma mi diceva che non era stato possibile eseguirlo e di provare a disattivare l'antivirus, e questi sono stati i brillanti risultati ottenuti.... E ovviamente, disattivando l'antivirus, mica mi è riuscito il ripristino di sistema....).

    Comunque, stavo pensando, ma non è che puo' essere stato perchè ho installato VSO Downloader e poi mi sono messo un po' a smanettarlo per capire come scaricare i video (e manco qui ci sono riuscito )??? L'ho sparata lì... Perchè mi pare che prima dell'installazione andasse tutto bene. O andava male e non me ne sono accorto???

    E se dopo aver disinstallato nuovamente ZoneAlarm installassi il programma ZoneAlarm solo come firewall, e come antivirus mettessi bitdefender free, sarebbe una soluzione così malvagia? Sperando che non vi siano intoppi, s'intende....

    Grazie mille per l'aiuto e per la sopportazione Amvinfe...
    Ultima modifica di internet2; 28-06-2014 a 04:43

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Ciao,
    in passato ZoneAlarm aveva dato problemi di compatibilità con diversi software.
    Sinceramente, non avendo mai approfondito la questione, non ti so dire se il problema dipendesse dalla release o da un aggiornamento d'impronte virali.

    Mi devi indicare correttamente quale versione di ZoneAlarm hai installata, se la versione free, pro, extreme o internet security. Infine mi devi indicare non la versione del motore di scansione, driver o vsmon ma la versione completa del prodotto.

    NB:
    ti ricordo che la versione free (firewall+antivirus), installa la toolbar conduit e non è il massimo della sicurezza
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    422
    Ciao Amvinfe

    Dunque la versione che ho installato è proprio la prima che hai detto: la versione free (su sistema operativo windows7).
    Ehm, non uccidermi: ma la versione competa del prodotto corrisponderebbe al nome del file su cui ho cliccato per procedere all'installazione? Se sì è: "zaSetupWeb_102_081_000"(.exe)

    Quote Originariamente inviata da amvinfe Visualizza il messaggio
    la versione free (firewall+antivirus), installa la toolbar conduit e non è il massimo della sicurezza
    Ma mi pare che prima dell'installazione la si possa deselezionare (ed io adesso, nella barra degli strumenti di Internet Explorer, ho l'opzione ZoneAlarm Security Engine - ma dovrei prima autorizzare l'abilitazione del componente aggiuntivo-). Comunque grazie per l'informazione, forse è un motivo in più per cambiare antivirus. In effetti in passato avevo sempre usato ZoneAlarm solo come firewall, poi, dato che avevo visto che era uscita la novità che ZoneAlarm poteva funzionare anche da antivirus, avevo deciso di testarlo sul notebook appena comprato...
    Tu come antivirus gratuito cosa consigli?
    Sul pc fisso io ho Avira... Sul notebook con cui sto scrivendo invece ora, come ben sai, c'è questo assai zoppicante ZoneAlarm. Comunque nè Avira, nè ZoneAlarm m'hanno protetto dal famigerato virus della polizia di stato (fortuna che questo notebook, nonostante il ripristino di configurazione di sistema funzioni come t'ho detto: da fare schifo, eseguendolo riusci tuttavia a farlo funzionare, a sbloccarlo...).
    Su questo link:
    https://it.answers.yahoo.com/questio...4141451AAKAioq , ad esempio, un certo Francesco asserisce che BitDefender è riuscito a fermare quel maledetto applicativo blocca computer (dove invece hanno fallito Kaspersky, Norton , Avg, Avira e Avast).
    E tu che sei un luminare in materia, quale è, a tuo parere, il migliore antivirus a livello gratuito?
    Ancora grazie.

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Ciao,
    al momento l'ultimo file di setup che a me risulta disponibile è il 132_015_000

    Come antivirus gratuito posso consigliarti uno fra Avira e Avast, al momento sono quelli che danno più garanzie, ma devi aggiungere un firewall che disponga anche di un modulo HIPS e qui la scelta ricade sicuramente su Comodo.

    Esistono centinaia di varianti del malware ramsonware, per alcune di loro (le prime) la rimozione dell'infezione senza perdita di dati era relativamente semplice. Con il passare degli anni i virus-writer hanno affinato le potenzialità del malware dotandolo di strumenti di crittazione molto difficili da debellare. Al momento viene usata una chiave di cifratura a 2048 bit RSA e alcuni mesi fa cercare di riportare la macchina ad uno stato precedente l'infezione era pressocchè impossibile, ora alcune aziende del settore hanno rilasciato dei tool specifici che promettono di risolvere alla radice il problema sia con macchine desktop, notebook o smartphone.

    http://www.avira.com/it/avira-free-antivirus
    http://www.avast.com/it-it/
    http://personalfirewall.comodo.com/i...ional/italian/ (durante l'installazione assicurati di deselezionare l'opzione che riguarda l'antivirus)

    za.jpg
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.