Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    7

    [VB6] blocco applicazione principale con programma secondario aperto

    buon giorno a tutti.Fino ad ora nn mi avete dato modo di dover postare, infatti mi trovo ad un buon livello grazie anche ai vostri casi.Adesso mi trovo davanti ad un problema:
    Ho due applicazioni fatte da me in VB6 una in esecuzione e l'altra in background che controlla il codice di una smart card, quindi viene richiamata ogni tanto.Ad un certo punto ho dovuto per forza di cose aggiornare il SO a W7 e tenere sul pc solo gli EXE senza compilatore VB e da allora il programma che rimane per un po in stand by non viene visto .Quello che ho notato che il tutto torna a funzionare se il programma secondario lo chiudo.Ci sarebbe un comando per ridare il focus da codice? Oppure un suggerimento?

  2. #2
    La domanda per come è posta è un po' troppo vaga, è difficile darti suggerimenti con così pochi dati... Come comunicano i due programmi? Come fa l'uno a mettersi in attesa dell'altro? I programmi richiedevano particolari privilegi per essere eseguiti?


    Per inciso, i linguaggi di famiglia VB sono trattati nell'apposita sezione, dove provvedo a spostare il thread; in futuro stai più attento.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Hai parlato di una smartcard ... Di che tipo? Con quale hardware la gestisci? I driver per W7 sono installati e funzionanti?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    7
    scusate erano info che avrei dovuto inserire. la smartcard è SLE4442 ed i driver ed il relativo lettore li ho comprati nuovi per Seven, per togliere tutte le scuse.Settato anche UAC e autorizazioni.L'eseguibile principale gestisce un'impianto di automazione, l'operatore che si trova al momento inserisce una smartcard e da questa io lo identifico, al momento in cui l'operatore compie determinate azioni, richiamo il secondo exe(che è in esecuzione nascosta) e leggo i dati della smartcard.Il problema che si presenta al momento della chiamata è che non viene riconosciuta la scheda e rispondendo "OK" al msg che si propone "scheda non di tipo SLE.......", al secondo tentativo, l'operazione va a buon fine.Il tutto ricomincia daccapo ogni volta che richiamo il programma.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non ho capito se il programma che attende in background è quello che comunica con la smart card.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    7
    si il programma in background comunica con la scheda e riferisce al principale.Capisco che il primo suggerimento possa essere "perchè non inglobi tutto nel primo programma?" Primo perchè con xp funzionava alla perfezione, non so se l'unico motivo era perchè il compilatore era installato.Secondo perchè vorrei trovare il motivo per cui non funza.Ripeto sembra che il principale non riesca a mettere in focus da stack il secondo programma, infatti dopo aver risposto al msg del secondo,quindi riattivato, il tutto gira per un loop, appena torna in stand by si ripresenta il problema.
    Ultima modifica di golden; 25-06-2014 a 10:47

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da golden Visualizza il messaggio
    si il programma in background
    Ma scusa, esattamente, come comunicano i due programmi?

    E poi, hai provato a testare il programma che comunica con la smartcard sul sistema attuale indipendentemente dall'altro?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    7
    i due programmi funzionano e portano a buon fine il loro compito.L'unico problema e' quando a runtime richiamo l'altro programma(quello che legge la carta).La comunicazione è gestita dal programma principale, richiamo l'istanza facendo riferimento alla classe del bg che mi effettua la lettura.il programma è in esecuzione, su timer
    set oPMSC=create object("nomeEXE.classe")
    variabile=oPMSC.funzione(parametro1,parametro2,... .)
    questo è il codice che richiama l 'istanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.