Sisi eccolo qua, parto prima con la parte Javascript, non che sia chissà cosa 
codice:
<script type="text/javascript">
$(document).ready(function() {
$(".apri").click(
function(){
$(".containereditor").show("fast");
});
$(".chiudi").click(
function(){
$(".containereditor").hide("fast");
});
});
</script>
E questo è il PHP
codice:
$querycompany="SELECT * FROM compagnia ORDER BY nome LIMIT ".$startcompany.",9";
$resultcompany=mysqli_query($conn,$querycompany);
while($company=mysqli_fetch_array($resultcompany,MYSQLI_ASSOC)){
echo "<div id='containerallcompanyeditor'>";
echo "<div class='containercompany' >";
echo "<div id='imgcompany' style='background: url(".$company["logo"].") no-repeat center; background-size:281px; background-color: #FFF;'></div>";
echo "<div id='companydati'>";
$querynazione="SELECT bandiera FROM nazioni WHERE ID='".$company["nazionalita"]."'";
$resultnazione=mysqli_query($conn,$querynazione);
$nazione=mysqli_fetch_array($resultnazione,MYSQLI_ASSOC);
echo "<img src='".$nazione["bandiera"]."'><a href='company.php?id=".$company["ID"]."'>";
echo "<b>".$company["nome"]."</b>";
echo "</a><div style='text-align:center; float: right;'><b><a class='apri'>+</a></b></div></div>";//apertura della parte nascosta
echo "</div>";
//qua inizia la parte nascosta
echo "<div class='containereditor' >";
$queryeditor="SELECT ID,nome,logo FROM editore WHERE compagnia='".$company["ID"]."' ORDER BY nome ";
$resulteditor=mysqli_query($conn,$queryeditor);
echo "<div id='allcompanyeditordatacontainer'>";
while($editor=mysqli_fetch_array($resulteditor,MYSQLI_ASSOC)){
echo "<div id='allcompanyeditordata'>";
echo "<div style='float:left; width:125px;'><a href='editor.php?id=".$editor["ID"]."'><img src='".$editor["logo"]."'></a></div>";
echo "<div style='float:left; margin-top: 10px;'><a href='editor.php?id=".$editor["ID"]."'>".$editor["nome"]."</a></div>";
echo "</div>";
}
echo "<div id='allcompanyeditordata'>";
echo "<b><a class='chiudi'>Chiudi</a></b>";//chiusura della parte nascosta
echo "</div>";
echo "</div>";
echo "</div>";
echo "</div>";
}
Ok questo è la parte interessata diciamo.
Ora vi ringrazio per tutti i consigli che mi state dando, come dicevate prima, non pretendo mi date la soluzione al codice, sia chiaro... mi serve solo avere l'idea logica "migliore" per come fare, poi mi cerco il tutto io.
Come pensavo comunque l'idea id1 id2 id3 può essere giusta, però che io sappia non c'è un modo ricorsivo per farlo (a meno che non comincio a creare uno style in php dentro ad un ciclo).
Però cercando una soluzione ho provato a girare sui vari siti che lo fanno, ora non so come lo eseguano, ma su Facebook per esempio ho visto che ogni post ha il tastino di modifica che se cliccato apre una finestrella, più o meno quello che voglio fare io. Andando a dare una sbirciatina al codice della pagina, ho notato che è sempre la stessa classe.