Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 48
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    144

    problema con framework yii

    Ciao ragazzi,

    ho appena installato e configurato sul mio pc il framework yii seguendo la guida http://www.html.it/guide/guida-yii-framework/
    Dopo averla installata e verificato che riesco ad accedere all'home page, creo una tabella e la chiamo tbl_user come indicato al link http://www.html.it/pag/32805/modulo-gii/

    Creo quindi il model, il controller e le viste correttamente. Mi blocco quando tento di accedere alla pagina per gestire gli utenti, in particolare digitando

    localhost/yii/my_app/user

    ottengo l'errore: Oggetto non trovato!

    (my_app è la directory in cui è presente il file .php)


    La cosa strana è che se adesso provo ad entrare nel modulo gii tramite il link precedentemente usato
    (localhost/yii/my_app/gii) ottengo lo stesso errore.

    Qualcuno mi spiegherebbe come è possibile questa cosa?


    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    il che è assurdo. ma riesci accedere alla home? per intenderci al file index.php?

    se si con quale url?

    precisamente il messaggio di errore cosa ti segnala? Un not found o altri tipi di errore?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    144
    Si riesco ad accedere alla home con il seguente url: http://localhost/yii/my_app

    Il messaggio di errore che mi compare collegandomi al link http://localhost/yii/my_app/gii è il seguente:


    Oggetto non trovato!

    L'URL richiesto non esiste su questo server. Se hai scritto l'URL a mano, per favore controlla che non ci siano errori.
    Se pensi che questo sia un errore del server, per favore contatta il webmaster.
    Error 404

    localhost
    Apache/2.4.9 (Win32) OpenSSL/1.0.1g PHP/5.5.11

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    fai attenzione che pare che sia un problema di rewriting degli url.

    Hai seguito le indicazioni qui: http://www.html.it/pag/32804/url-seo-friendly/

    Sei sicuro che apache interpreti il tuo htaccess su Windows?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    144
    nella cartella my app ho rimesso il file .htaccess che menzioni nella guida e adesso il modulo gii si apre correttamente.

    Ma se digito localhost/yii/my_app/user ottengo il seguente errore:

    Error 404

    Unable to resolve the request "user".



    Il modulo, il controller e le viste le avevo create...

    Preciso che non ho ancora modificato il file main.php perchè preferisco modificare il widget per nascondere la index.php (cosa che farò non appena leggo la guida). Questo influisce sull'errore?
    Ultima modifica di mbistato; 17-06-2014 a 21:20

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    guarda che in Windows il file .htaccess non viene letto di default
    cerca in rete come fare per abilitare il tutto su windows
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    residenza
    Lima, Perù
    Messaggi
    212
    se vuoi togliere "index.php" dal url, devi attivare: urlManager, che si trova in protected/config/main.php, ed aggiungere "showScriptName=>false", e dopo aver controllato che sia attivo il modulo mod_rewrite aggiungi il file .htaccess (se non è attivo, lo attivi nel config di apache):

    codice:
    RewriteEngine on
    
    # if a directory or a file exists, use it directly
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
    
    # otherwise forward it to index.php
    RewriteRule . index.php
    Jamie Ynonan - Web Developer / Desarrollador Web - HTML5 - CSS3 - Javascript/jQuery - PHP/CodeIgniter/Laravel - SQL/MySQL - Wordpress
    Telelavoro / Teleworking - jamiea31[at]gmail.com - Lima - Perù - GMT -5

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da minos88 Visualizza il messaggio
    se vuoi togliere "index.php" dal url, devi attivare: urlManager, che si trova in protected/config/main.php, ed aggiungere "showScriptName=>false", e dopo aver controllato che sia attivo il modulo mod_rewrite aggiungi il file .htaccess (se non è attivo, lo attivi nel config di apache):

    codice:
    RewriteEngine on
    
    # if a directory or a file exists, use it directly
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
    
    # otherwise forward it to index.php
    RewriteRule . index.php
    minos se avessi letto la discussione avresti capito che il problema è il riconoscimento del file htaccess da parte di Windows. sta seguendo la guida che già spiega quello che tu hai scritto
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    residenza
    Lima, Perù
    Messaggi
    212
    si ho seguito la discussione, ma non ho letto i manuali, quindi non so cosa dicono di fare (perciò la spiegazione dall'inizio). Personalmente non ho mai avuto problemi con i file .htaccess in windows, ma si ho dovuto attivare il mod_rewritte prima di togliere index.php.
    Jamie Ynonan - Web Developer / Desarrollador Web - HTML5 - CSS3 - Javascript/jQuery - PHP/CodeIgniter/Laravel - SQL/MySQL - Wordpress
    Telelavoro / Teleworking - jamiea31[at]gmail.com - Lima - Perù - GMT -5

  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    il mio non era un invito a leggere la discussione per sport....hai dato una risposta che non ha niente a che vedere con il suo problema. lui non si preoccupa di rimuovere l'index.php. sta seguendo la guida di html.it per creare l'applicazione nella quale appunto è tutto spiegato. quindi se avessi letto bene tuta la discussione non avresti risposto inutilmente

    in merito ad htaccess su Windows: siccome Windows non consente di creare file senza nome, e quindi del tipo .htaccess, la soluzione era indicare nella configurazione di apache un nuovo tipo di file es: alc.htaccess.

    Oggi ovviamente ci sono altri sistemi per avere un file senza nome su Windows ma nativamente non è possibile.

    Probabilmente lui non ha abilitato il tutto quindi non gli funziona nulla. Ma come ripeto la spiegazione è nella guida che sta seguendo
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.