Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Calcolo tempo di connessione

    Buon giorno a tutti.
    Di sicuro potrei farlo attraverso le api di google, ma vorrei tentare da solo.
    Vorrei sapere come conteggiare il tempo di permanenza di un utente all'interno del sito.
    Dal momento della sua autenticazione, es: nel campo login_timestamp inserisco l'ora di accesso,
    quando esegue il logout, nel campo logout_timestamp l'ora di uscita.
    Ogni volta che entra ed esce, "aggiungo" se si può, nei due campi gli orari.
    Ma francamente non ne sono convinto.
    Voi avete qualche idea?
    Grazie mille.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,503
    E se uno esce senza fare il logout?
    Questo genere di cose sono sempre un po' campate in aria, perché non puoi catturare il momento in cui un utente chiude il browser senza effettuare il logout dal tuo sito.

  3. #3
    Al login salvi il timestamp in un campo, poi ad ogni azione dell'utente sul sito ti salvi il timestamp su un altro campo, alla fine ti controlli se il tempo dall'ultima azione supera ad esempio 10 minuti allora fai la differenza tra il timestamp del login e quello dell'ultima azione.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    E se uno esce senza fare il logout?
    Questo genere di cose sono sempre un po' campate in aria, perché non puoi catturare il momento in cui un utente chiude il browser senza effettuare il logout dal tuo sito.
    Quindi alla fine, avrei un risultato che non rispecchia la realtà.
    Ma questo tipo di cose come si gestiscono?
    Grazie mille.

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,503
    Si gestiscono a spanne.
    Anche qui sul forum, se chiudi il browser senza fare il logout risulti connesso ancora per alcuni minuti, finché un qualche controllo decide che dalla tua ultima operazione è passato abbastanza tempo da ritenere che non ci sei più e così fanno tutti gli altri.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da ANTAGONIA
    Quindi alla fine, avrei un risultato che non rispecchia la realtà.
    Non avrai sicuramente il tempo preciso al millisecondo, ci sarà uno scarto di qualche minuto probabilmente.

    Quote Originariamente inviata da ANTAGONIA
    Ma questo tipo di cose come si gestiscono?
    In che senso scusa?

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da ANTAGONIA Visualizza il messaggio
    Buon giorno a tutti.
    Di sicuro potrei farlo attraverso le api di Google...
    Dopo questa affermazione, semplificati l'operazione e gestiscila con google
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    so che si può fare, ma...non posso perché, per ogni user che ha una propria squadra, dovrei abilitarlo a ricevere i file pdf dei report che google invia, per ogni componente della squadra.
    A me user, basterebbe sapere con una query il tempo di permanenza nel sito per ogni singolo componente.
    Ma non sapendo come architettare il tutto,volevo un aiuto.
    Tutto quà.
    Grazie.

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da ANTAGONIA Visualizza il messaggio
    so che si può fare, ma...non posso perché, per ogni user che ha una propria squadra, dovrei abilitarlo a ricevere i file pdf dei report che google invia, per ogni componente della squadra.
    A me user, basterebbe sapere con una query il tempo di permanenza nel sito per ogni singolo componente.
    Ma non sapendo come architettare il tutto,volevo un aiuto.
    Tutto quà.
    Grazie.
    Te l'ho spiegata una via che puoi prendere, cosa non ti convince?

  10. #10
    se non ricordo male javascript gestisce il focus sulle pagine.. magari con quello si riesce ad essere più precisi.. se stai sulla pagina e stai facendo qualche operazione sei attivo altrimenti no..

    oppure potresti usare sempre js per segnalare alla chiusura della pagina di fare il logout se non fatto.. simile a quando chiudi la pagina del forum e hai scritto un messaggio ma non lo hai inviato..

    con php il delay di caduta della sessione non lo togli
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.