Un mese fa una sentenza comunitaria ha imposto a Google di rimuovere dal motore di ricerca link
o informazioni inadeguate, obsolete o irrilevanti. Il provvedimento è rimasto però fino a oggi lettera
morta, soprattutto perché i link restano visibili dai server di molte nazioni.
Si ha ancora una volta il conflitto tra diritto di cronaca e diritto alla privacy. E' nato anche nel
frattempo un sito che si sta specializzando proprio nel raccogliere e riordinare le informazioni
nascoste ( hidden from Google).
Gli esperti sostengono che rimuovere notizie sgradite è tecnicamente impossibile, il diritto
all'oblio non può essere esercitato in un sistema aperto come internet.
Non c'è nulla di permanente quanto un tatuaggio digitale, sostengono.
Qual è quell'impedimento che rende tecnicamente impossibile il diritto all'oblio?
![]()