Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    223

    il diritto all'oblio (che non c'è)

    Un mese fa una sentenza comunitaria ha imposto a Google di rimuovere dal motore di ricerca link
    o informazioni inadeguate, obsolete o irrilevanti. Il provvedimento è rimasto però fino a oggi lettera
    morta, soprattutto perché i link restano visibili dai server di molte nazioni.

    Si ha ancora una volta il conflitto tra diritto di cronaca e diritto alla privacy. E' nato anche nel
    frattempo un sito che si sta specializzando proprio nel raccogliere e riordinare le informazioni
    nascoste ( hidden from Google).

    Gli esperti sostengono che rimuovere notizie sgradite è tecnicamente impossibile, il diritto
    all'oblio non può essere esercitato in un sistema aperto come internet.

    Non c'è nulla di permanente quanto un tatuaggio digitale, sostengono.

    Qual è quell'impedimento che rende tecnicamente impossibile il diritto all'oblio?


  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Banalmente il fatto che non puoi controllare tutti i "diffusori" di una certa notizia...
    Se una notizia si sparge a macchia d'olio è difficile circoscriverla... e se anche sparisce da una parte può rispuntare da un'altra tempo dopo. Tu citi una legge comunitaria ma la rete è transnazionale... cosa succede se la notizia sgradita viene pubblicata su un un server presente fisicamente al di fuori dalla competenza giurisdizionale a cui quella legge si applica?
    Questo tanto per banalizzare... ma rende bene l'idea.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    223
    ok, grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    223
    Il detto coniato da alcuni esperti è " se vuoi che quello che hai fatto non diventi pubblico avresti dovuto non farlo"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.